Formia – Un fine settimana all’insegna delle Giornate Ecologiche

Sabato 9 l'evento "Formia Miniera Urbana". Domenica invece, al Porticciolo Caposele sul litorale di Vindicio, la giornata ecologica

Domenica 10 Settembre torna l’appuntamento con le Giornate Ecologiche, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale e in particolare dall’Ufficio Ambiente, in accordo con la Formia Rifiuti Zero, gestore del servizio di raccolta dei rifiuti, e con la preziosa collaborazione della Protezione Civile Ver Sud Pontino.

Sede dell’evento sarà l’area del Porticciolo Caposele sul litorale di Vindicio.

Durante le “Giornate Ecologiche” (la fascia oraria è dalle ore 08.00 alle ore 12.00) sarà possibile conferire ingombranti (mobili, porte, scaffali, damigiane, carrozzine, oggetti in metallo, biciclette, plastiche dure); Raee (piccoli e grandi elettrodomestici, Tv e monitor, computer, tablet, telefoni); olio vegetale esausto (no olio motore) da consegnare obbligatoriamente con tutto il contenitore, oltre che pile scariche, toner, farmaci scaduti.

Per conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti e RAEE è necessario esibire il modulo TARI 2022.

Sabato 9 settembre, dalle ore 08.00 alle ore 12.30, presso l’area del Porticciolo Caposele di Vindicio, ritorna l’iniziativa “Formia Miniera Urbana” (Un Buono Spesa per ogni RAEE consegnato)

Raccolta di RAEE, Rifiuti ingombranti ed oli vegetali esausti. Ogni Sabato del Mese potranno essere conferiti i rifiuti:

INGOMBRANTI (Mobili, Porte Scaffali, Carrozzine);

RAEE (Frigoriferi, scaldabagni, Lavatrici, Piccoli elettrodomestici, telefonini, tablet, tv e computer);

Per ogni RAEE conferito da parte dell’utenza verrà riconosciuto un Buono Spesa da utilizzare per l’acquisto di una nuova apparecchiatura elettronica;

OLIO VEGETALE ESAUSTO – Per ogni 10 litri di olio vegetale consegnato l’utente riceverà in omaggio 1 litro di olio da frittura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -