“Rossosperanza”: lunedì il cinema teatro Ariston ospita la proiezione evento del film

Racconta con spudorata lucidità cos’è stata la borghesia italiana, in un mix di rabbia giovanile e potere degli anni Novanta

Lunedì 11 settembre, alle ore 20:00, il Cinema Teatro Ariston di Gaeta ospiterà la proiezione evento del film ROSSOSPERANZA, una commedia nera e favola non convenzionale, di Annarita Zambrano. Prodotto da Mad Entertaintment con Rai Cinema, coprodotto da Ts Productions e in associazione con Minerva Pictures, il secondo film della Zambrano, originaria di Sperlonga, ma residente in Francia, è stato recentemente presentato al Locarno Film Festival. ROSSOSPERANZA racconta con spudorata lucidità cos’è stata la borghesia italiana, in un mix di rabbia giovanile e potere, degli anni Novanta. Nel cast troviamo Margherita Morellini, Leonardo Giuliani, Ludovica Rubino, Luca Varone, Andrea Sartoretti, Daniela Marra e Rolando Ravello.

Il film è stato girato tra Gaeta, Sperlonga e Roma nel 2022. A Gaeta, grazie al supporto di Lino Sorabella e dell’Associazione “I Tesori dell’Arte”, sono state utilizzate una storica abitazione nel quartiere Sant’Erasmo e una prestigiosa villa sulla costa. A Sperlonga si è girato nell’area del porto e nella grotta delle Bambole. Molteplici le aziende e le maestranze del territorio coinvolte nelle lavorazioni, così come diverse sono state le comparse della zona. Sarà Mimmo Lorello, presso il Cinema Teatro Ariston, a introdurre la visione del film; dopo la proiezione, la regista, Annarita Zambrano, dialogherà con il pubblico e intavolerà un breve dibattito anche con i giornalisti Irene Chinappi, Giuseppe Mallozzi e Lino Sorabella. Per l’occasione, l’ingresso al cinema è fissato a 3,5 euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -