Roma – All’Appia Joy Park va in scena Friedstock

Arriva il Festival del Fritto più croccante della Capitale, dall’8 al 10 settembre e dal 16 al 17 settembre

5 giorni di fritture, concerti, divertimento senza sosta. Un inno al fritto in cui l’attenzione per l’olio di frittura sarà massima. Un’ampia selezione di Foodtruck e stand gastronomici vi porterà alla scoperta del mondo del fritto in tutte le sue sfaccettature con oltre 50 proposte nazionali e dal mondo.

Fiori zucca, panzarotti, montanare, filetto di baccalà pastellato, polpette, cartocci di verdure, bombe fritte alla carbonara, amatriciana, frittate di pasta, zoccolette alla nutella e al pistacchio, alette di pollo, calamari, gamberi, alici, olive ascolane, cremini, churros, nachos, tacos e molto altro. Tantissimi supplì, un must dello street food romano: dai classici supplì “al telefono” a quelli alla carbonara, alla ‘nduja, cacio e pepe, nero di seppia. L’ingresso è gratuito, si paga solo ciò’ che si vuole consumare. Saranno presenti punti cassa per il cambio dei Gettoni del valore di 1€

PROGRAMMA CONCERTI

Venerdì 8 settembre live music con il meglio della musica italiana dagli anni ’70 ad oggi, con il gruppo musicale Quindie e Ferdinando Vega
Sabato 9 settembre concerto rock’n’roll con i WELCOME TO HILL VALLEY
Domenica 10 settembre 883 TRIBUTE BAND
Sabato 16 settembre GRA (Grandi Romani Autori) un viaggio nelle canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -