Sciopero dei trasporti, domani a rischio anche i voli: arrivano le prime cancellazioni. Come tutelarsi

Codici: "La compagnia aerea è chiamata a fornire assistenza e a proporre un volo alternativo ai passeggeri"

Neanche il tempo di smaltire i disagi che hanno segnato il rientro a casa dalle vacanze di tanti italiani, che si preannuncia un altro momento complicato per il trasporto aereo e, di conseguenza, per i passeggeri. Per venerdì 8 settembre è stato indetto uno sciopero nazionale che coinvolgerà i lavoratori aeroportuali e del comparto aereo. Una mobilitazione importante, che l’associazione Codici seguirà per fornire assistenza ai viaggiatori in difficoltà.

“Già ci sono state le prime cancellazioni – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed il rischio di andare incontro ad una giornata nerissima per il trasporto aereo è concreto. In questi casi la prima cosa da fare è contattare la compagnia aerea e chiedere informazioni sullo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto. È bene, inoltre, consultare il sito di Enac, dove è pubblicato l’elenco dei voli garantiti che le società di trasporto aereo sono tenute a comunicare all’Ente prima dello sciopero. Detto questo, è ovvio che non si può chiedere solo ai viaggiatori di prepararsi alle conseguenze di situazioni del genere, un venerdì che si preannuncia complicato. Anche le compagnie devono fare la loro parte. Ci aspettiamo un comportamento corretto, ovvero un’assistenza puntuale ai passeggeri, come previsto dalla normativa. E se ciò non dovesse accadere, siamo pronti a raccogliere le segnalazioni dei viaggiatori per difenderne i diritti, che ci sono e valgono anche in caso di sciopero”.

Durante gli scioperi sono previste fasce orarie di tutela, dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21, in cui i voli devono essere comunque effettuati. La compagnia aerea, inoltre, è chiamata a fornire assistenza e proporre un volo alternativo ai passeggeri. In caso di problemi con il proprio volo, è possibile rivolgersi all’associazione Codici, anche per valutare la possibilità di richiedere rimborsi o indennizzi. È possibile fare una segnalazione e richiedere assistenza telefonando al numero 065571996 oppure inviando un’e-mail a segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -