Polizia Locale, Regimenti: “Al lavoro per il rilancio del corpo. Il 20 settembre il tavolo regionale”

La dichiarazione dell'assessore della Regione Lazio: "In primo luogo la necessità di rendere più specialistica la formazione"

«Abbiamo deciso di convocare per il 20 settembre in Regione la prima riunione del Tavolo tecnico-consultivo della Polizia locale del Lazio. La riattivazione del tavolo è stata accolta positivamente dagli addetti ai lavori perché c’è bisogno di una riforma che valorizzi concretamente questo Corpo. Vogliamo garantire il giusto ruolo alla Polizia Locale che nella sua specificità svolge un servizio peculiare che in nessun modo può essere considerato subalterno o minoritario rispetto alle altre forze di polizia, in linea con il progetto di riforma in discussione in Parlamento». Così in una nota Luisa Regimenti, Assessore al Personale, Sicurezza urbana, Polizia locale ed Enti locali.

«Abbiamo in primo luogo la necessità di rendere più specialistica la formazione – aggiunge Regimenti – con una scuola regionale che assicuri una preparazione di alto livello e che fornisca gli strumenti necessari a tutti i livelli quadro della Polizia locale per affrontare i compiti sempre più numerosi loro attribuiti. Per fare questo sarà inevitabile revisionare la legge regionale del 2005 che, a distanza di 18 anni, necessita di essere aggiornata. Ascolteremo con grande attenzione le istanze e le proposte che giungeranno da chi opera sul campo, dai Comandanti delle Polizie locali e provinciali dei cinque Comuni capoluogo del Lazio e delle altre cinque città che fanno parte del tavolo: Anguillara Sabazia, Civita di Bagnoregio, Gaeta, Ponza e Sora».

«Consentire agli agenti di Polizia locale di lavorare al meglio significa riportare entusiasmo ed orgoglio in un Corpo troppo a lungo trascurato nel Lazio: gli uomini e le donne della nostra Polizia locale non devono sentirsi agenti di serie B ma protagonisti di primo piano nella tutela della legalità, nel controllo del territorio e nella percezione di sicurezza dei cittadini» conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -