Polizia Locale, Regimenti: “Al lavoro per il rilancio del corpo. Il 20 settembre il tavolo regionale”

La dichiarazione dell'assessore della Regione Lazio: "In primo luogo la necessità di rendere più specialistica la formazione"

«Abbiamo deciso di convocare per il 20 settembre in Regione la prima riunione del Tavolo tecnico-consultivo della Polizia locale del Lazio. La riattivazione del tavolo è stata accolta positivamente dagli addetti ai lavori perché c’è bisogno di una riforma che valorizzi concretamente questo Corpo. Vogliamo garantire il giusto ruolo alla Polizia Locale che nella sua specificità svolge un servizio peculiare che in nessun modo può essere considerato subalterno o minoritario rispetto alle altre forze di polizia, in linea con il progetto di riforma in discussione in Parlamento». Così in una nota Luisa Regimenti, Assessore al Personale, Sicurezza urbana, Polizia locale ed Enti locali.

«Abbiamo in primo luogo la necessità di rendere più specialistica la formazione – aggiunge Regimenti – con una scuola regionale che assicuri una preparazione di alto livello e che fornisca gli strumenti necessari a tutti i livelli quadro della Polizia locale per affrontare i compiti sempre più numerosi loro attribuiti. Per fare questo sarà inevitabile revisionare la legge regionale del 2005 che, a distanza di 18 anni, necessita di essere aggiornata. Ascolteremo con grande attenzione le istanze e le proposte che giungeranno da chi opera sul campo, dai Comandanti delle Polizie locali e provinciali dei cinque Comuni capoluogo del Lazio e delle altre cinque città che fanno parte del tavolo: Anguillara Sabazia, Civita di Bagnoregio, Gaeta, Ponza e Sora».

«Consentire agli agenti di Polizia locale di lavorare al meglio significa riportare entusiasmo ed orgoglio in un Corpo troppo a lungo trascurato nel Lazio: gli uomini e le donne della nostra Polizia locale non devono sentirsi agenti di serie B ma protagonisti di primo piano nella tutela della legalità, nel controllo del territorio e nella percezione di sicurezza dei cittadini» conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -