“Formia in giallo”, serata di premiazione della V edizione del concorso letterario

L'evento sabato 9 settembre alla Corte comunale. Sei finalisti in corsa, quattro menzioni speciali e tre vincitori da scoprire

Torna l’appuntamento col concorso letterario nazionale “Formia in giallo” promosso da Sinus Formianus e Fondazione Hormiae con il patrocinio del Comune di Formia. Dopo la pausa imposta dalla pandemia da Covid-19, riprende la tradizionale serata di premiazione con i sei racconti finalisti della quinta edizione. L’appuntamento è per sabato 9 settembre, presso la Corte Comunale, in via dei Carmelitani, a Formia,  alle ore 21.15.  Sul palcoscenico si alterneranno gli autori dei sei racconti finalisti della quinta edizione (in ordine sparso): “Non è lecito uccidere di sabato”; “Vacanze formiane”; “L’ultima indagine”; “Ho ucciso, dalla torre alta”; “Ager Caecubus” e “La Sarta de gliu Cancieglie”.

La giuria ha, inoltre, individuato ben quattro menzioni speciali per i racconti: “La via dura”; “L’alba nera”; “Feminae aquam” e “Mai più sole”. I vincitori, che saranno premiati da alcuni finalisti e vincitori delle passate edizioni, saranno ben tre. Oltre al vincitore assoluto della quinta edizione di “Formia in giallo 2023” –  che sarà svelato solo in occasione dell’evento di sabato – saranno premiati anche  i vincitori della sezione “Racconto collettivo” – per cui la giuria ha scelto “Buio totale” –  e la sezione “Sceneggiatura teatrale” in cui ha trionfato “Scandalo nella Roma di Cicerone”.

Tutti i finalisti saranno nella nuova antologia di racconti “Formia in giallo” in uscita a Gennaio 2024. Al timone della serata ci sarà la giornalista e scrittrice Antonia De Francesco; la location sarà resa suggestiva dall’allestimento scenico di Anna Musico e Adriano Masi; ad allietare il pubblico ci sarà la partecipazione dell’attrice Danila Di Lanna che stupirà con alcune interpretazioni tratte dai racconti vincitori.

“Formia in giallo nasce e cresce come un modo diverso, originale, di promuovere la città e il territorio – ricorda Vito Auriemma, ideatore del premio e presidente dell’associazione ‘Sinus Formianus’ –  facendo leva sulla cultura e sulla creatività. Ogni edizione ha richiamato un numero crescente di partecipanti da tutta Italia e un folto pubblico nella serata di premiazione, inoltre la realizzazione dell’antologia consente di continuare a promuovere la città grazie alla lettura”.

Ricordiamo, infine, che in occasione di ogni edizione di “Formia in Giallo”, la serata finale è dedicata a un autore famoso che ha saputo attraverso i suoi scritti valorizzare una città. Dopo la Formia di Roberto Tortora; la Napoli di Attilio Veraldi; dopo Elizondo, piccolo paese della Navarra sul fiume Baztan, di Dolores Redondo e la Milano di Andrea G. Pinketts, eclettico scrittore prematuramente scomparso, in  questa V edizione sarà omaggiata la Sicilia di Cristina Cassar Scalia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -