‘@tNicolosi’, via alla seconda settimana della rassegna

Gli eventi del 6 e 7 settembre presso la piazzetta di Via Filippo Corridoni. È prevista anche la presenza dell'Assessore Francesca Tesone

Seconda settimana di eventi per “@tNicolosi”, la rassegna organizzata presso lo storico quartiere Nicolosi a Latina che propone un cartellone di  musica, arte, danza contemporanea, teatro di prosa e teatro di strada oltre ad una particolare attenzione a proposte dedicate ai bambini.   Nella piazzetta di Via Filippo Corridoni rimessa a nuovo, prenderanno corpo gli eventi organizzati dalle associazioni attive per il quartiere e nella città di Latina: Spazio culturale Nicolosi, Teatro Ragazzi, Lestra, Città Domani, L’angolo di Chirone hanno messo a disposizione passione e competenza grazie al sostegno della Fondazione Roma, dell’Ater e del comune di Latina.

Gli Eventi di mercoledì 6 settembre 

Mercoledì 6 settembre alle 17.30 ci sarà  la FESTA dello SPORT: Esibizioni in Piazzetta. In collaborazione con le principali associazioni sportive di Latina, Pugilato, Surf Inclusivo, Basket Inclusivo, Zumba Inclusivo, Calcio Sociale, Thai Chi, Danza, Yoga, all’insegna del valore sociale dello sport, con particolare attenzione alla partecipazione dei bambini e ragazzi del quartiere e non solo. A seguire la Festa dello Sport sarà proposto uno spettacolo teatrale dedicato ai bambini e ragazzi,

Si prosegue sempre mercoledì, alle 20.30 con “L’UNIONE FA LA FORZA” spettacolo di teatro ragazzi prodotto dalla compagnia Opera Prima. Un’importante riflessione sull’importanza del rispetto dell’ambiente e convivenza civile su cui, fin da piccini, è possibile riflettere, per poi essere consapevoli di quello che è intorno a noi. Acqua, Terra, Aria, Fuoco elementi che possono esistere l’uno grazie all’altro. Questa è la storia di quattro amici che a seguito di una lite furibonda, decidono di prendere strade diverse. Profondamente convinti della propria indipendenza, cominciano ad ignorarsi pericolosamente, tanto che ognuno di loro decide di fondare un nuovo Regno. L’impetuoso Idro nomina la monarchia delle sole Acque, la leggera Udara fonda il paradiso dell’aria fresca, l’intraprendente Foc istituisce la federazione delle fiammelle libere e per ultimo Toka la possente, fonda l’impero della solidità. Tutto sembra andare per il meglio, ognuno nel suo spazio segue le proprie regole, rispondendo solo a se stesso. Ma ben presto qualcosa comincia a non funzionare, questa indipendenza ostinata ha creato problemi insolubili, progressivamente cominciano a sparire forme di vita fondamentali per l’uno e per l’altro Regno, la terra senza acqua pian piano comincia a diventare arida, il fuoco senz’aria è sempre più debole e così via, ancora più pericolosamente avanti. Ognuno dei quattro regni è destinato a morire se non riusciranno a coesistere in modo consapevole. L’armonia universale verrà ripristinata grazie allo scambio e all’aiuto reciproco di ognuno dei quattro elementi.

Giovedì 7 settembre

Dalle 19.30 la “Festa del Doposcuola Nicolosi”. Una festa per presentare il nuovo programma 2023/24 dell’avamposto educativo a cura dell’Associazione “L’Angolo di Chirone” con musica, danze, giochi ed esibizione dei bambini e ragazzi del doposcuola. Con la partecipazione di The Factory Trio, gruppo country di Latina formato da M.Molinari, E.Pastore e J.Rotoya, si esibiranno poi i volontari delle associazioni Spazio Culturale Nicolosi e Angolo di Chirone: Ilaria Durante, Giulia Deriu, Gennaro Sacco e Diego Sacco, e infine la Piccola Orchestra Nicolosi composta dai genitori dei ragazzi del doposcuola. Una serata all’insegna del coinvolgimento dei ragazzi, delle loro famiglie, di tutto il quartiere e della città per valorizzare appieno questa importante esperienza sociale. È prevista anche la presenza dell’Assessore all’istruzione, politiche educative e servizi per l’infanzia del Comune di Latina, FRANCESCA TESONE. 

Anche nella giornata di giovedì è prevista l’animazione per i più piccoli.

Nello spazio espositivo prosegue, sino al 24 settembre, la mostra visionaria di Alessandro Bavari.

Tutti gli eventi sono gratuiti ed attendono il pubblico in via Filippo Corridoni, 78 a Latina. Per info: www.spazioculturalenicolosi.itinfo@spazioculturalenicolosi.it, 3488929030

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -