Vittime sul lavoro, Schiboni: “Fare squadra per aumentare sicurezza e fermare stragi”

L'assessore della Regione Lazio: "Dobbiamo delle risposte alle famiglie delle vittime e evitare che altre persone perdano la vita"

«Esprimo le mie più sincere condoglianze e vicinanza alla famiglia dell’uomo di 54 anni vittima di un incidente sul lavoro ieri a Corchiano, in provincia di Viterbo. Siamo di fronte a quella che, purtroppo, sta assumendo ogni giorno di più le connotazioni di una strage a cui dobbiamo porre fine». Lo dichiara l’assessore al Lavoro, alla Scuola, all’Università della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni.

«Di ieri la notizia di un altro grave incidente sul lavoro che si è verificato in una ditta a Cisterna di Latina con un operaio rimasto gravemente ustionato – prosegue l’assessore – Un bollettino di guerra in cui sono scritti i nomi di persone che nell’esercizio della propria attività hanno perso la vita in modo inaccettabile. Una situazione di emergenza che non riguarda solo il Lazio ma l’intero territorio nazionale e che abbiamo il dovere, come istituzioni, di fermare. Abbiamo una responsabilità a cui non possiamo sottrarci che sta nel mettere in campo tutti gli strumenti e le azioni perché i lavoratori abbiano a disposizione tutti i mezzi finalizzati a garantire la loro sicurezza».

«Questo assessorato – conclude – così come tutta la giunta guidata dal presidente Rocca è impegnata al massimo affinché alle parole seguano i fatti. Dobbiamo delle risposte alle famiglie delle vittime e, soprattutto, evitare che altre persone continuino a perdere la vita sul posto di lavoro».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -