Area verde ex casa cantoniera di Borgo Sabotino, presto la riapertura

Il vice sindaco Carnevale: "Per cause legate a motivi di salute dell’addetto al servizio, siamo stati costretti a lasciare i cancelli chiusi"

L’amministrazione comunale di Latina informa la cittadinanza che il servizio di guardiania organizzato per rendere fruibile l’area esterna dell’ex casa cantoniera di Borgo Sabotino sarà ripristinato al più presto.

“Purtroppo, in questi giorni – ha spiegato il vice sindaco Massimiliano Carnevale, con delega ai Lavori pubblici – per cause legate a motivi di salute dell’addetto al servizio, siamo stati costretti a lasciare i cancelli chiusi. Notoria è del resto la carenza di personale patita dall’ente che determina, come nel caso di specie, l’impossibilità ad organizzare sostituzioni per servizi aggiuntivi non programmati”.  

“Il servizio era stato predisposto nell’immediatezza dello sgombero dell’immobile  – ha ricordato il vice sindaco – Un intervento scaturito dalla revoca, decisa durante il commissariamento del Comune, del patto di collaborazione complesso sottoscritto con una serie di associazione per la gestione dell’edificio e delle relative pertinenze inquadrate come casa di quartiere. Lo sgombero è stato effettuato in pieno agosto e, come amministrazione comunale, per rendere ancora fruibile l’area verde  fino alla fine dell’estate, in attesa di una nuova assegnazione, abbiamo fatto in modo, grazie alla collaborazione dell’ufficio competente, di incaricare un dipendente comunale all’apertura e chiusura del parco. Siamo certi che a breve, superata l’indisposizione fisica, i cancelli dell’ex casa cantoniera torneranno ad aprirsi e a chiudersi negli orari prestabiliti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -