Residenti e associazioni di borgo Faiti incontrano l’assessore Muzio

Affrontate diverse questioni nel corso della riunione tra cui quella relativa alla scuola del borgo e alla gestione del verde

Residenti, commercianti e associazioni di borgo Faiti hanno chiesto un incontro all’assessore Annalisa Muzio, con delega ai borghi, per affrontare varie questioni tra cui quella relativa alla scuola del borgo e alla gestione del verde. Presenti Paolo Scapin in rappresentanza dell’associazione Amici di Marco e di Fare Latina insieme a Carmine Picca sempre di Fare Latina, Gabriele Spillere, vice presidente del comprensorio Faiti, residenti e commercianti. Un incontro durante il quale l’assessore Muzio ha fatto il punto sulle iniziative e i progetti in itinere per quanto riguarda la gestione dei borghi ascoltando criticità e segnalazioni  dei cittadini.

Nel corso della riunione l’assessore Muzio ha spiegato ai residenti che, grazie alla Consulta dei Borghi, già istituzionalizzata e sulla quale sta lavorando la commissione preposta che già ha esaminato una prima bozza di regolamento, si potrà assicurare una maggiore partecipazione a tutti i cittadini per riportare le urgenze di borghi e periferie all’attenzione  dell’amministrazione e colmare, così, il vuoto venutosi a creare con la cancellazione delle circoscrizioni.

“Siamo soddisfatti dell’incontro avuto con l’assessore Muzio – afferma Paolo Scapin dell’associazione Amici di Marco e del Direttivo di Fare Latina. L’attenzione che ci ha assicurato l’assessore, che ha garantito un prossimo incontro anche insieme ai consiglieri comunali di maggioranza, in rappresentanza della prima amministrazione di questa città che con il Sindaco Celentano ha sentito la necessità di istituire un assessorato ai Borghi, è senza dubbio già un passo avanti rispetto alla situazione di degrado che si è venuta a creare in anni di abbandono di tutti i borghi di Latina, tra cui anche borgo Faiti. Abbiamo avuto rassicurazioni anche in merito ai lavori di sfalcio dell’erba all’interno della nostra scuola che verrà fatto prima dell’inizio dell’anno scolastico così da potere assicurare ai nostri ragazzi un rientro a scuola sicuro anche sotto questo punto di vista. Abbiamo – afferma ancora Scapin – anche parlato della possibilità di prevedere dei patti di collaborazione con il Comune anche per lo sfalcio dell’erba che rappresenta, per tutti noi, uno dei più grandi problemi del borgo. Siamo certi dell’importanza dell’apporto di tutti per la cura e il rispetto dei nostri spazi pubblici così come siamo sicuri dell’importanza di restituire la giusta partecipazione ai cittadini con ogni mezzo che le istituzioni europee recederanno, come attraverso la Consulta dei borghi che, insieme agli altri rappresentanti delle associazioni, speriamo possa diventare davvero attiva nel più breve tempo possibile. I borghi rappresentano il biglietto da visita per questa città e la loro gestione e cura deve essere una delle priorità dell’amministrazione comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -