Grande successo per “Plants&Food”: la fiera florovivaistica e del vivere sano dell’Agro Pontino

L’arena del Museo Cambellotti si è riempita di cittadini e famiglie, a contatto con il verde nel cuore della città

Grande successo di pubblico per la seconda edizione di “Plants&Food”, la fiera florovivaistica e del vivere sano dell’Agro Pontinotenutasi nel fine settimana appena conclusonell’arena del Museo Cambellotti di Latina. In tanti, tantissimi hanno approfittato del pomeriggio di sabato e di tutta la giornata di domenica per fare quattro passi tra gli stand di piante, fiori e cibo sano e biologico allestiti nel cuore della città. Una due giorni promossa dal Centro Turistico Giovanile “Latina in itinere” e ricca di appuntamenti imperdibili, trapresentazioni di vinied olio a cura della Fondazione Italiana Sommelier Latina, Laboratori del Gusto organizzati da Slow Food Latina e dall’Associazione Provinciale Cuochi di Latina, ma anche diversi showcooking a cura di MagicCooker.

Adulti, ragazzi, famiglie e anche tantissimi bambini hanno riscoperto la bellezza del vivaismo e del florovivaismo, in un evento culturale patrocinato dal Comune di Latina che ha permesso di entrare in contatto con la natura e con il mondo green, come fatto anche dal sindaco Celentanonella giornatadi sabato. Non solo una fiera di settore, ma una manifestazione pensata per creare la cultura del verde, avvicinando anche chi è semplicemente curioso al mondo delle piante e del cibo sano e biologico. «Siamo giunti alla conclusione della seconda edizione e non potremmo essere più felici» le parole degli organizzatori al termine della giornata, durante la quale il pubblico ha anche potuto votare ilsuo stand preferito tra quelli presenti: «In primis, perché ha dato un segnalo di risveglio della città; inoltre, per l’atmosfera venutasi a creare nell’arena, con tantissime persone accorse per assistere ai diversi appuntamenti, ma anche per fare due passi tra i vari espositori e stare a contatto con la natura».

«Un ringraziamento particolare va agli sponsor, che hanno creduto nel sostenere economicamente parte della manifestazione; grazie a Slow Food, a Sara Guercio e a Maria Nasso, ma anche a Fabiana Benetazzo e Angelo Tozzi del direttivo CTG, senza il cui impegno e passione tutto ciò non sarebbe stato possibile» chiosa finale di Marco Checchinato: «Un ringraziamento anche a tutte le aziende del florovivaismo e del food che hanno creduto nel progetto di questa seconda edizione, la quale è riuscita a portare nuovamente piante e fiori nell’arena del Museo Cambellotti, nel cuore della città. Un grazie, infine, alla mia amata Latina, che ha risposto con una presenza straordinaria:questo ci rende fieri e speriamo che possa essere solo l’inizio di un lungo percorso, con l’augurio di rivedervi più numerosi il prossimo anno».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -