Lavori a Sardellane, martedì previste interruzioni del servizio idrico

Prosegue il piano di risanamento reti, ammodernamento impianti e recupero della risorsa idrica di Acqualatina

Prosegue il piano di risanamento reti, ammodernamento impianti e recupero della risorsa idrica di Acqualatina, che ha rafforzato le proprie attività proprio nei mesi estivi, al fine di aumentare la disponibilità idrica e garantire ovunque la continuità di servizio, anche a fronte del flusso turistico. In tale ambito, martedì 5 settembre avrà luogo una sospensione idrica dalle ore 14:30 fino alle ore 02:00 di mercoledì 6, nei Comuni di Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo e Terracina.

La Società si scusa con i cittadini per le difficoltà vissute a causa dei lavori ma, qualora non si intervenisse in tal senso, i disagi sarebbero ben più estesi e prolungati. I tecnici interverranno con 3 riparazioni su circa 20km di condotta adduttrice a servizio di oltre 250.000 utenti della Pianura Pontinae con un’attività di manutenzione straordinaria presso la centrale Sardellane, con 4 squadre dislocate tra Sezze e Sabaudia.

Anche in questo caso, come da prassi, per lenire l’impatto sui cittadini sono previste autobotti e sono stati informati media, istituzioni e utenti attraverso ogni mezzo: email, PEC e SMS puntuali e capillari. Servizio SMS gratuito, per ricevere informazioni sul proprio cellulare. Acqualatina mette a disposizione di tutti gli utenti un servizio gratuito per la ricezione di SMS puntuali su interruzioni, lavori e novità aziendali. Chiunque può richiedere il servizio, tramite il sito www.acqualatina.it.

Lavori strutturali per una nuova condotta da Sardellane

Per far fronte all’obsolescenza della condotta da Sardellane verso la Pianura Pontina, dovuta alla sua anzianità, sono in fase di consegna gli interventi strutturali e definitivi. Le opere prevedono oltre 18 milioni di euro di investimento, in parte finanziati da fondi PNRR, per la realizzazione di una nuova linea parallela a quella esistente. Questi interventi contribuiranno a migliorare nettamente la disponibilità idrica del territorio, aumentando la flessibilità e la resilienza del sistema.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -