Fare Latina prosegue la campagna di tesseramento, appuntamento domenica

Il gazebo sarà aperto dalle 9.00 alle 18.00 all'interno della Ztl nel centro storico di Latina. Saranno presenti i rappresentanti

Domenica torna il gazebo di Fare Latina in centro città. I rappresentanti del movimento saranno a disposizione della cittadinanza per illustrare gli impegni portati avanti dal movimento attivo e vitale, come dimostra il numero di gazebo allestiti e gli incontri organizzati fino ad oggi.

“Il prossimo sarà un weekend importante per raccogliere le istanze del territorio e anche per spiegare l’azione che stiamo portando avanti grazie al grande lavoro svolto anche dal nostro assessore, Annalisa Muzio – afferma il vice presidente di Fare Latina, Roberto Stabellini. E’ proprio di questi giorni, infatti,  la proposta di sottoscrizione della convenzione con la Regione Lazio per la delega al Comune delle funzioni di pianificazione urbanistica che ci consentirà di marciare più speditamente nell’organizzazione delle attività urbanistiche e poi, importantissima, la candidatura della nostra città a Capitale Italiana della Cultura per il 2026 e ancora un nuovo tour dei borghi di Latina che stiamo organizzando per raccogliere istanze e proposte. Mercoledì prossimo, inoltre, insieme all’Osservatorio per lo Sport e il Turismo Sportivo, presenteremo alla stampa e alla città la 4^ edizione del “Palio dei Borghi”, una corsa podistica non agonistica attesa soprattutto dai residenti dei vari borghi di Latina che, il prossimo 10 settembre, saranno impegnati in questa competizione sportiva. Sono poi tantissime – aggiunge ancora Stabellini – le iniziative e gli eventi che stiamo organizzando nell’ambito culturale. Insomma tanti gli argomenti di cui parlare con i nostri concittadini, tante le risposte da dare. Domenica, inoltre, sarà anche l’occasione per continuare la a campagna tesseramenti del nostro movimento”.

Il gazebo sarà aperto dalle 9.00 alle 18.00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -