Pubblicato l’Avviso per affidamento in co-progettazione della gestione delle 2 strutture distrettuali a Cisterna

Si tratta della casa famiglia per disabili gravi "Casa dei Lillà" e del centro del sollievo per anziani fragili "Gaspare Bruschini" a Cori

È stato pubblicato l’avviso che prevede di co-progettare con il Terzo Settore la gestione delle strutture del Distretto Socio Sanitario LT1 casa famiglia per disabili gravi “Casa dei Lillà”, sita nel comune di Cisterna di Latina, e centro del sollievo per anziani fragili “Gaspare Bruschini”, sito nel comune di Cori. In particolare: A) la struttura residenziale per disabili “Casa dei Lillà”, ad alta intensità assistenziale per disabili gravi non autosufficienti e/o non autonomi, con insufficiente o assente sostegno familiare, costituisce un’alternativa all’istituzionalizzazione; la struttura può accogliere un numero di disabili fino ad un massimo di 8 considerando la previsione di 1 posto adibito esclusivamente ad accessi in emergenza. B) la struttura semiresidenziale per anziani fragili “Gaspare Bruschini” finalizzata ad affiancare il ruolo di cura della famiglia e/o di sostituire i membri della famiglia, su cui gravano le responsabilità di accudimento durante l’orario di lavoro; l’attività svolta nella struttura ha come finalità l’inclusione sociale dell’anziano e il sostegno alla famiglia costituendo un luogo alternativo all’istituzionalizzazione.

I soggetti in possesso dei necessari requisiti di ammissibilità richiesti nel bando, potranno manifestare il proprio interesse presentando istanza di partecipazione esclusivamente tramite la PEC ufficiodipiano@pec.comune.aprilia.lt.it entro le ore 18 del giorno 20.09.2023. Le attività saranno svolte presso le strutture site in Casa dei Lilla sita in località Flora, Via Flora 31-33 Cisterna di Latina (LT) e Centro del sollievo Gaspare Bruschini nell’ospedale sito in sito in via Marconi 1 – 04010 Cori (LT). La durata di validità della Convenzione prevista in seguito all’istruttoria di coprogettazione è di 12 mesi e sarà oggetto di periodica riprogrammazione fino a dicembre 2025, in presenza di ulteriori eventuali risorse da poter impiegare nella realizzazione degli interventi. PER VISUALIZZARE L’AVVISO E LA DOCUMENTAZIONE CLICCARE QUI: https://www.comune.aprilia.lt.it/amm-trasparente/manifestazione-di-interesseper-lindividuazione-di-soggetti-del-terzo-settore-di-cui-allart-1-comma-5-della-legge-8-novembre-2000-n-328-per-la-co-progettazione-casa-famiglia-per/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -