Sezze – Farmacia comunale, ecco il nuovo sito e la app: la tecnologia a servizio della cittadinanza

La digitalizzazione dell'esperienza farmaceutica faciliterà la vita dei cittadini e contribuirà anche a ridurre l'impatto ambientale

Sperimentando con la modernità, la Servizi Pubblici Locali Sezze annuncia l’espansione delle sue soluzioni digitali su uno dei servizi che gestisce, quello della farmacia comunale, con l’introduzione del sito web (https://farmaciaspl.it) e dell’applicazione mobile, mettendo in primo piano l’importanza della tecnologia al servizio della cittadinanza. Grazie a queste due nuove piattaforme, i cittadini potranno gestire in modo facile ed efficiente il proprio benessere e il proprio accesso ai farmaci e ai servizi che vengono offerti dalla struttura di via Roccagorga: “Il sito web della farmacia comunale – ha spiegato l’amministratore unico della Spl Sezze, Antonio Ottaviani – si presenta come un moderno e intuitivo e-commerce, permettendo ai cittadini di effettuare i loro acquisti di prodotti farmaceutici in modo comodo e sicuro. La semplicità d’uso e la fluidità della navigazione rendono l’esperienza di acquisto online estremamente accessibile a persone di tutte le età e di diverse competenze informatiche.

Abbiamo puntato sull’introduzione della funzione di caricamento delle ricette mediche e questo permetterà ai cittadini di inviare le proprie prescrizioni direttamente alla farmacia, che provvederà a preparare gli ordini e a consegnarli a domicilio”. Quella di Sezze sarà la prima farmacia in città autorizzata alla vendita online. L’applicazione mobile, disponibile sia per dispositivi Android che iOS, consente di accedere al proprio account personale, visualizzare lo storico degli acquisti, tracciare lo stato delle consegne e ricevere notifiche sullo stato dei propri ordini. La digitalizzazione dell’esperienza farmaceutica non solo faciliterà la vita dei cittadini, ma contribuirà anche a ridurre l’impatto ambientale. “Riteniamo la digitalizzazione un aspetto fondamentale perché consente di adattarci al cambiamento e l’introduzione della soluzione tecnologica permette di velocizzare, automatizzare, organizzare ed efficientare l’attività.

La tecnologia è ormai un fattore chiave in tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana, il settore farmaceutico non fa eccezione – afferma l’amministratore della Spl – e il nostro obiettivo è quello di evolverci al passo con i tempi, per fornire ai cittadini servizi all’avanguardia che li aiutino a gestire la propria salute, valorizzare la professionalità dei nostri farmacisti, integrare nuovi modelli di comunicazione per raggiungere nuovi mercati. Come per la farmacia, anche su altri servizi stiamo lavorando in questa direzione, per rendere gli stessi più efficaci e misurabili”. Particolarmente curata la parte del sito dedicata ai servizi: selezionando il servizio desiderato l’utente visualizzerà il calendario con le relative disponibilità orarie per l’esecuzione. Selezionando data e ora disponibili potrà procedere (previa autenticazione al portale) a confermare la prenotazione e al pagamento, qualora previsto, (con carta di credito o conto Paypal) della prestazione.

Sui prodotti, infine, una volta che il cliente decide di evadere l’ordine ha due possibilità: procedere all’ordine e ritirare il prodotto direttamente in farmacia, oppure procedere all’ordine chiedendo la spedizione a domicilio. In questo caso, in base al quantitativo dell’ordine verranno aggiunti all’importo iniziale le spese di spedizione (gratuite per ordini al di sopra di 49,90 €). La consegna a domicilio in genere avviene entro 48h dal momento dell’evasione dell’ordine. L’utente avrà a disposizione tre metodi di pagamento e potrà richiedere anche l’invio della fattura: “Con questo importante passo verso la digitalizzazione – ha spiegato Alberto Di Prospero, IT manager della Spl Sezze – dimostriamo ancora una volta il nostro impegno nel mettere la tecnologia al servizio della cittadinanza, rendendo l’accesso ai farmaci e la gestione delle terapie più agevoli ed efficienti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -