Gruppo di lavoro diocesano, il sindaco Celentano scrive al vescovo Crociata

La lettera del primo cittadino dopo la notizia dell'istituzione del gruppo occasione della candidatura di Latina a Capitale della Cultura

Dopo la notizia dell’istituzione di un Gruppo di Lavoro diocesano in occasione della candidatura di Latina a Capitale della Cultura Italiana 2026, il sindaco Matilde Celentano si è rivolta al vescovo Mariano Crociata con una lettera.

“Eccellenza reverendissima,
non Le nascondo la commozione e l’emozione provata provata nell’apprendere il Suo vivo interesse per la candidatura di Latina a Capitale della Cultura 2026. Il Suo incoraggiamento mi indica che stiamo sulla strada giusta per la crescita del nostro territorio, facendo leva sulla cultura, quale cura della comunità che vuole mettere la persona al centro.
Monsignor Crociata, Le sono infinitamente grata per le sue parole che trovano la massima condivisione all’interno del percorso già tracciato nell’ambito di questo progetto. Vogliamo mettere in rete gli enti e le istituzioni del territorio per lavorare in sinergia verso l’obiettivo comune di crescita e sviluppo del territorio.
L’istituzione di un Gruppo di Lavoro interno alla Diocesi,  per studiare il contributo che può offrire la comunità ecclesiale pontina nel caso Latina sia nominata Capitale della Cultura 2026, ha per noi un valore irrinunciabile. E’ per questa ragione che avrei il piacere di incontrarLa, quanto prima, per ringraziarLa di persona, a  nome dell’amministrazione comunale che rappresento e come sindaco di Latina, interpretando il sentire comune prevalente dei suoi abitanti.
Il riferimento a San Tommaso d’Aquino mi riempie il cuore di umanità. Sono passati poco più di due mesi dal mio discorso d’insediamento quando, parlando della natura del bene comune della società, ho citato l’insegnamento di Tommaso: “Il bene e la salvezza di una pluralità di persone aggregate insieme consiste nell’unità che prende il nome di ‘pace’: mancando questa cessano i vantaggi della vita sociale”.
Grazie Monsignore, per la sua infaticabile opera. Sarà un piacere per il Comune di Latina collaborare insieme alla Diocesi per raggiungere insieme il risultato auspicato: Latina, capitale italiana della cultura 2026.
        Un cordiale saluto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -