Latina – Avanti con l’isola pedonale fino al 31 gennaio 2024

L’amministrazione ha attuato nel tempo in via sperimentale interventi mirati al sostegno della vivibilità degli spazi del centro storico

Prosegue l’isola pedonale fino al 31 gennaio 2024 e nuova disciplina dell’area delimitata dalla Ztl denominata “centro storico”.

“Ad oggi – spiega l’assessore ai Trasporti Gianluca Di Cocco – l’area del centro storico risulta ancora oggetto di ulteriori analisi, indagini e rilevazioni da parte del soggetto incaricato della redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. È un obiettivo di questa amministrazione promuovere e valorizzare il centro storico attraverso misure finalizzate a rafforzare la sua destinazione di centro commerciale naturale, di luogo di riferimento culturale, oltre che luogo di rappresentanza, di servizi e di residenza, attraverso progetti coordinati che possano contribuire al miglioramento della qualità della vita dei cittadini, dell’attrattività del sito, della mobilità e della sicurezza dei fruitori. L’amministrazione, nel perseguire questi obiettivi, ha attuato nel tempo in via sperimentale interventi mirati al sostegno della vivibilità degli spazi del “centro storico” prevedendo un’area pedonale urbana. Nelle more del perfezionamento del PUMS e in attesa di revisioni, regolamenti e progetti da porre in essere e pienamente condivisi anche dalla commissione preposta che incontrerà i comitati di cittadini, ambientalisti e commercianti rimarrà vigente l’isola pedonale. In questi mesi i commissari saranno a lavoro per arrivare ad una definitiva destinazione del centro storico di Latina”.

La nuova disciplina dell’area delimitata dalla Ztl denominata “centro storico” prevede, come novità, l’accesso a chi ha esigenze legate a carico e scarico e approvvigionamento merci per le attività commerciali presenti nell’area e ai residenti in specifiche fasce orarie: 5.00-9.30 e 14.30-16. Con la delibera approvata dalla giunta si dà mandato al servizio Trasporti di provvedere alla revisione dei regolamenti per la disciplina dell’area e all’aggiornamento del data base dei veicoli autorizzati e al servizio Decoro di provvedere all’aggiornamento della segnaletica provvisoria. Le autorizzazioni rilasciate in forza dei precedenti provvedimenti risultano valide fino al 31 gennaio 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -