Gruppo di lavoro diocesano per Latina Capitale della Cultura 2026

Il vescovo Crociata ha istituito un Gruppo interno alla Diocesi per studiare il contributo che può offrire la comunità ecclesiale pontina

La diocesi di Latina ha appreso nei mesi scorsi, con vivo interesse, la notizia della candidatura di Latina a Capitale della Cultura 2026, promossa anche dal Comune di Latina, che dovrà essere presentata entro alcune settimane al Ministero della Cultura.

Lo stesso vescovo Mariano Crociata incoraggia tale iniziativa, augurandosi che si riveli anche una possibilità di sana crescita non solo per la città Capoluogo ma anche per il territorio circostante. Infatti, i percorsi di crescita risultano tanto più efficaci se impostati in una dinamica di rete tra gli enti locali e le varie realtà territoriali. Considerando, dunque, l’importanza di tale iniziativa, il vescovo Crociata ha deciso di istituire un Gruppo di Lavoro, interno alla Diocesi, per studiare il contributo che può offrire la comunità ecclesiale pontina nel caso Latina sia nominata Capitale della Cultura 2026.

Il lavoro di questo gruppo proseguirà anche in caso di diniego del titolo, in quanto per la Chiesa cattolica pensare alla dimensione culturale significa pensare all’uomo stesso. Con un riferimento proprio a San Tommaso d’Aquino, di cui stiamo celebrando i tre centenari, è utile ricordare che il significato essenziale della cultura sta nel suo essere una caratteristica della vita umana in quanto tale, così che si può ben dire che l’uomo vive di una vita veramente umana grazie alla cultura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -