Don Coluccia, Regione Lazio: “Contro criminalità reazione sarà ancora più efficace e decisa”

"I fenomeni di criminalità influenzano negativamente la qualità della vita dei residenti, l'economia locale e il tessuto sociale"

In riferimento al gravissimo episodio occorso a don Antonio Coluccia, a cui va tutta la solidarietà e vicinanza dell’Amministrazione, la Regione Lazio ribadisce di essere in prima linea nel contrasto all’ illegalità in quelle zone della Capitale, come Tor Bella Monaca e San Basilio, dove più è forte la presenza di sacche di criminalità e dove è più evidente il disagio sociale.

La tutela della sicurezza e la lotta all’illegalità nei quartieri rappresentano sfide complesse e multiformi. I fenomeni di criminalità influenzano negativamente la qualità della vita dei residenti, l’economia locale e il tessuto sociale.

La Regione Lazio, pertanto, riconosce l’importanza di affrontare questa problematica con una combinazione di approcci, coinvolgendo diverse istituzioni, organizzazioni e membri della comunità. Per questo, l’azione che l’Amministrazione Rocca sta portando avanti sin dal suo insediamento si sta concretizzando con progetti mirati al ripristino della legalità, attraverso un impulso e un’accelerazione di azioni volte a dare un segnale significativo come, ad esempio, nuove e più veloci procedure di sgombero di quegli immobili occupati illecitamente. La Regione Lazio non resterà inerte contro azioni criminali e intimidatorie come quella che ha colpito il parroco antimafia Antonio Coluccia. La reazione dell’Amministrazione regionale sarà ancora più decisa ed efficace.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -