Complesso bandistico “U. Scipione – Città di Formia”, domenica il concerto alla Corte Comunale

La banda musicale torna ad esibirsi con un suggestivo concerto tutto dedicato alla canzone italiana d’autore

Un anno ricco di eventi musicali per il Complesso Bandistico. Dopo la lusinghiera partecipazione al 2° Festival Isola D’Ischia e dopo il concerto tenuto in occasione della festività patronale di S. Erasmo e sollecitato da numerosi concittadini, torna ad esibirsi nella Corte Comunale con un suggestivo concerto tutto dedicato alla canzone italiana d’autore. Questa è una delle prerogative della banda cioè quella di spaziare in diversi ambiti della musica dal classico sinfonico, ai temi da film e appunto alla canzone d’autore. Per l’occasione saranno eseguiti brani tratti dal repertorio di Mina, Domenico Modugno, Edoardo Vianello, I Pooh, Lucio Battisti, Lucio Dalla, Massimo Ranieri e Renzo Arbore. Il Complesso Bandistico “U. Scipione – Città di Formia”, ricordiamo, ha una tradizione ultracentenaria e ha visto alla sua guida illustri maestri; ha conosciuto momenti di grande splendore come pure momenti bui a ridosso dei due conflitti mondiali.

La Banda è intitolata al M° Umberto Scipione, essendo egli stato l’artefice della rinascita del Complesso musicale dopo l’ultimo conflitto mondiale. Fin dal 1973, anno della morte del M° Scipione, è alla guida della banda il nipote, Maestro Filippo Di Maio che con determinazione ha portato avanti questa istituzione pur tra mille difficoltà. Il Maestro Di Maio ha ridato vigore alla scuola musicale inserendo nell’organico numerosi giovani nonché un nutrito gruppo di ragazze e ha inoltre rivisitato il repertorio. Attualmente alle marce tipiche della tradizione bandistica vengono affiancati brani più vicini al gusto dei giovani. Oltre alla costante partecipazione a tutte le manifestazioni civili e religiose della città di Formia e del circondario, la Banda ha preso parte a concorsi e manifestazioni di più ampio respiro nazionale e internazionale. Ricordiamo in particolare:

Esibizione alla presenza del Sommo Pontefice nella sala Nervi in occasione del 50° delle ACLI
V Concorso “Azzurra Lorenzoni” ad Asciano (SI)
Giornate Italiane a Landshut (Germania) per ben due volte
III Festival internazionale della Valle D’Itria a Cisternino (BR)
Buskers Festival di Ferrara
X° Concorso Nazionale “Città di Scandicci” (FI)
Manifestazione “SBANDIAMO” Gubbio
Gemellaggio con la banda di Tessera (VE)
International Music Festival di Genova
Gemellaggio con la Banda di Vieste (FG)
II° Festival “Vincenzo Buono” Isola D’Ischia

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -