Complesso bandistico “U. Scipione – Città di Formia”, domenica il concerto alla Corte Comunale

La banda musicale torna ad esibirsi con un suggestivo concerto tutto dedicato alla canzone italiana d’autore

Un anno ricco di eventi musicali per il Complesso Bandistico. Dopo la lusinghiera partecipazione al 2° Festival Isola D’Ischia e dopo il concerto tenuto in occasione della festività patronale di S. Erasmo e sollecitato da numerosi concittadini, torna ad esibirsi nella Corte Comunale con un suggestivo concerto tutto dedicato alla canzone italiana d’autore. Questa è una delle prerogative della banda cioè quella di spaziare in diversi ambiti della musica dal classico sinfonico, ai temi da film e appunto alla canzone d’autore. Per l’occasione saranno eseguiti brani tratti dal repertorio di Mina, Domenico Modugno, Edoardo Vianello, I Pooh, Lucio Battisti, Lucio Dalla, Massimo Ranieri e Renzo Arbore. Il Complesso Bandistico “U. Scipione – Città di Formia”, ricordiamo, ha una tradizione ultracentenaria e ha visto alla sua guida illustri maestri; ha conosciuto momenti di grande splendore come pure momenti bui a ridosso dei due conflitti mondiali.

La Banda è intitolata al M° Umberto Scipione, essendo egli stato l’artefice della rinascita del Complesso musicale dopo l’ultimo conflitto mondiale. Fin dal 1973, anno della morte del M° Scipione, è alla guida della banda il nipote, Maestro Filippo Di Maio che con determinazione ha portato avanti questa istituzione pur tra mille difficoltà. Il Maestro Di Maio ha ridato vigore alla scuola musicale inserendo nell’organico numerosi giovani nonché un nutrito gruppo di ragazze e ha inoltre rivisitato il repertorio. Attualmente alle marce tipiche della tradizione bandistica vengono affiancati brani più vicini al gusto dei giovani. Oltre alla costante partecipazione a tutte le manifestazioni civili e religiose della città di Formia e del circondario, la Banda ha preso parte a concorsi e manifestazioni di più ampio respiro nazionale e internazionale. Ricordiamo in particolare:

Esibizione alla presenza del Sommo Pontefice nella sala Nervi in occasione del 50° delle ACLI
V Concorso “Azzurra Lorenzoni” ad Asciano (SI)
Giornate Italiane a Landshut (Germania) per ben due volte
III Festival internazionale della Valle D’Itria a Cisternino (BR)
Buskers Festival di Ferrara
X° Concorso Nazionale “Città di Scandicci” (FI)
Manifestazione “SBANDIAMO” Gubbio
Gemellaggio con la banda di Tessera (VE)
International Music Festival di Genova
Gemellaggio con la Banda di Vieste (FG)
II° Festival “Vincenzo Buono” Isola D’Ischia

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -