Frana Itri, Palazzo: «La Regione sblocca le risorse per la messa in sicurezza dell’area interessata»

713mila euro serviranno a garantire la sicurezza della viabilità e delle abitazioni che si trovano a ridosso dell’area dei fossati a rischio

«La Regione Lazio ha reperito le risorse necessarie per la messa in sicurezza e per la mitigazione del rischio idrogeologico nei fossati Valle Foce e Valle Colella». Lo dichiara l’assessore all’Ambiente, allo Sport, ai Cambiamenti climatici, alla Transizione energetica e alla Sostenibilità Elena Palazzo. «Ringrazio prima di tutto il presidente Francesco Rocca e gli uffici della direzione Infrastrutture e Mobilità insieme all’assessore ai Lavori Pubblici, alle Politiche di Ricostruzione Viabilità e alle Infrastrutture Manuela Rinaldi, per aver fornito risposte immediate alle mie sollecitazioni. Un grazie anche all’assessore al Bilancio Giancarlo Righini, per aver trovato le risorse necessarie in un momento non facile. Fin dal mio insediamento mi sono fatta portavoce della drammatica urgenza in cui sono costretti a vivere i residenti di Itri che, a distanza di due anni, sono ancora obbligati a fare i conti con il serio rischio di crolli nella stessa area in cui avvenne la frana del novembre 2021», evidenzia l’assessore Palazzo.

«La cifra sbloccata per gli interventi, 713mila euro, servirà a garantire la sicurezza della viabilità e delle abitazioni che si trovano a ridosso dell’area dei fossati a rischio idrogeologico. L’agenzia regionale Astral è stata incaricata di effettuare gli interventi necessari. L’impegno immediato è ora quello di velocizzare le operazioni sviluppando la progettazione e gli obiettivi da raggiungere», aggiunge l’assessore Palazzo. «L’intervento previsto completa la prima azione già avviata nei mesi scorsi dalla Regione Lazio, in collaborazione con la Direzione Regionale Difesa del Suolo e con il supporto tecnico del Genio Civile. In quella occasione erano stati avviati i primi lavori di somma urgenza per la pulizia e messa in sicurezza del fosso coperto di via VIII Marzo», conclude l’assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -