“Sezze dà il meglio di sé”, successo per la Notte Bianca

La soddisfazione del vicesindaco e assessore alla Cultura Michela Capuccilli per la riuscita dell'evento che si è svolto lo scorso weekend

“La Notte Bianca ha dimostrato, ancora una volta e qualora ce ne fosse il bisogno, che nelle occasioni in cui serve fare gruppo e dare il meglio di sé, Sezze si fa trovare sempre pronta”. A sostenerlo in una nota è Michela Capuccilli, vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Sezze, che commenta con entusiasmo la riuscita della Notte Bianca, evento che si è svolto a Sezze lo scorso weekend: “Sabato sera – spiega l’assessore Capuccilli – è stato davvero emozionante camminare nel centro di Sezze e vedere migliaia di persone, divertirsi e partecipare attivamente alle tantissime attività che siamo riusciti, come amministrazione a partire dagli uffici che se ne sono occupati, a mettere in campo, con la collaborazione delle associazioni e delle attività commerciali che hanno supportato l’iniziativa con delle bellissime attività che hanno arricchito l’intera notte bianca. Perdersi in ringraziamenti sembrerebbe stucchevole, ma posso affermare che questo risultato è figlio di un duro lavoro che è stato messo in atto e che riguarda anche tutte le altre iniziative in programma in questa Estate Setina, manifestazione sulla quale ci siamo davvero spesi come ente”. Divertimento, cibo, musica, intrattenimenti vari sono stati gli attori principali di una notte che si è conclusa all’alba e che ha lasciato sensazioni positive ai tanti setini grandi e piccini che hanno deciso di parteciparvi e anche ai molti che sono venuti dai Comuni limitrofi per passare una nottata all’insegna dell’allegria: “Veniamo da un periodo complicato e ancora una volta – ha spiegato ancora Michela Capuccilli – ci siamo accorti come ci sia veramente bisogno a volte di avere l’opportunità di staccare la spina dai problemi quotidiani. Questo tentativo, come molti altri del resto, è perfettamente riuscito e siamo davvero soddisfatti, come amministrazione, per essere riusciti in questo intento e per aver posto basi solide ad altre iniziative che abbiamo deciso di realizzare, cercando di coinvolgere sempre più persone, dalla cittadinanza alle associazioni culturali passando, ovviamente, per le attività commerciali. Siamo altrettanto consapevoli – ha concluso il vicesindaco di Sezze – che i problemi della città sono altri, ma stiamo lavorando soprattutto su quelli, non dimenticando però che i momenti di svago e di divertimento per la comunità vengono ad assumere un aspetto da non sottovalutare mai ed è per questo che vi diamo appuntamento alla prossima iniziativa promossa dall’amministrazione Lucidi alla quale stiamo lavorando insieme all’assessore Fernandez e della quale vi daremo dettagli molto presto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -