Latina, street art: tre murales in via Ezio, via Varsavia e via Cervone

Grazie ai colori e ai messaggi che le opere trasmettono, attraverso la street art vogliamo raccontare il territorio

Questa mattina, presso la sala De Pasquale del Comune di Latina, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto NIU – Nuove Identità Urbane che prevede la realizzazione di tre opere di street art nel territorio di Latina. Hanno partecipato il Sindaco di Latina Matilde Celentano, il curatore del progetto Giacomo Marinaro, gli artisti Attorrep, Vera Brugatti e Oniro e la consigliera Valeria Campagna.

“Questa mattina Attorrep, Vera Brugatti e Oniro, artisti conosciuti e affermati in tutto il mondo, hanno iniziato a realizzare tre opere di street art nella nostra città – ha dichiarato il Sindaco Matilde Celentano -. Saranno a lavoro per alcuni giorni e i cittadini potranno ammirarli in tempo reale mentre realizzano le loro opere e colorano la nostra città. I tre artisti realizzeranno i murales in zone della città ritenute strategiche: Attorrep in via Ezio affronterà la tematica dell’identità del luogo, in occasione dei 90 anni della città, Oniro in via Varsavia con la sua opera parlerà di ambiente, natura e sostenibilità e Vera Brugatti in via Cervone, zona autolinee, affronterà la tematica di parità di genere.

Quando le opere saranno concluse verranno inaugurate dalla nostra amministrazione. Oggi la street art è entrata a pieno titolo tra le forme d’arte riconosciute: gli artisti escono dai confini imposti dai soliti schemi e dalle solite tele per impossessarsi delle città a 360 gradi, grazie alla forza espressiva delle loro opere letteralmente alla portata di tutti, disponibili e fruibili h24. Grazie ai colori e ai messaggi che le opere trasmettono, attraverso la street art vogliamo raccontare il territorio, affrontare con le immagini tematiche sociali e riqualificare le aree prescelte donandogli una nuova veste. Con questo progetto – ha concluso – vogliamo potenziare un’area che presenta già alcune opere murarie realizzate nel 2019, incrementando così il museo a cielo aperto che si vorrà istituire a Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -