Sermoneta in folklore, domani al Belvedere la serata finale

Dall’Italia i padroni di casa, gli sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta, 27 anni di storia alle spalle

Serata finale del Festival internazionale “Sermoneta in folklore”, domani sera 27 agosto al Belvedere, che ospiterà gruppi provenienti da Messico, Spagna, Perù e Italia nel segno dello scambio culturale e della passione per la cultura tradizionale.

La manifestazione, iniziata il 22 agosto, è organizzata dall’associazione Sbandieratori Ducato Caetani in collaborazione e con il contributo dell’amministrazione comunale di Sermoneta e della Regione Lazio. «Partecipare significa essere coinvolto in un vortice di colori, di suoni e di danze che ci proiettano nei vari paesi del mondo», spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli. «Un viaggio che ha portato a Sermoneta il folklore e la cultura di altri popoli, al quale siete tutti invitati». L’ingresso è gratuito.

Domani sera le delegazioni, accompagnate dagli Sbandieratori Ducato Caetani, partiranno da fuoriporta per arrivare, alle 21, al Belvedere per la serata di chiusura del festival.

Dal Messico c’è il Sima Ballet Folklorico, con le danze tipiche messicane e la promozione della loro cultura. Dalla Spagna è arrivato il gruppo Alto Aragon, che fa compiere allo spettatore un viaggio tra gli usi e i costumi della regione dell’Aragona. Dal Perù è presente il gruppo “Perù multicolor”, con 24 anni di attività alle spalle composto da musicisti e ballerini che in quasi un quarto di secolo hanno portato il folklore peruviano in ogni angolo del mondo.

Dall’Italia i padroni di casa, gli sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta, 27 anni di storia alle spalle, nata con lo scopo di promuovere l’antica arte della bandiera e di portare avanti l’interesse verso il folklore nazionale ed internazionale, partecipa a manifestazioni e festival in tutto il mondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -