Sicurezza nel sud pontino: tutti i controlli effettuati nella settimana di Ferragosto

Da sabato 12 a domenica 20 agosto, infatti, sono stati elevati 850 verbali di cui ben 297 solo nelle giornate del 14 e 15 agosto

Maggiore sicurezza e maggiore controllo, per il miglioramento della qualità della vita di residenti e turisti. Prosegue senza sosta l’attività della Polizia Locale sull’intero territorio comunale, in modo particolare in uno dei periodi dell’anno in cui la Città registra un notevole aumento di presenze e di traffico veicolare. Da sabato 12 a domenica 20 agosto, infatti, sono stati elevati 850 verbali: di questi, ben 297 solo nelle giornate del 14 e 15 agosto, grazie all’azione di un totale di 40 agenti in servizio (fino alle 03.00 nella notte tra 14 e 15).

Una settimana decisamente intensa che, oltre al boom di turisti dovuto al Ferragosto, ha visto la Polizia Locale, guidata dalla dott.ssa Anna Maria De Filippis, impegnata in numerose attività: tra queste, i controlli relativi al rispetto dell’Ordinanza di chiusura serale degli arenili liberi del litorale di Gaeta nei giorni dal 12 al 16 agosto; il controllo della viabilità e del regolare svolgimento di festività religiose, come la Madonna di Porto Salvo e la fiaccolata per Maria Odigitria; la manifestazione “Arena Virgilio”, che ha visto la partecipazione di ospiti nazionali e internazionali; inoltre, sono stati effettuati 135 interventi su richiesta della sala operativa. 

Sul fronte del controllo ambientale, grazie all’attività congiunta tra Polizia Locale, Ausiliari Ambientali e Ufficio Ambiente comunale, sono state elevate sanzioni per un totale di 4000,00€ nei confronti di utenze domestiche e commerciali, per abbandoni, errati conferimenti di rifiuti e deiezioni canine. 

«La sicurezza e il rispetto delle regole – ha commentato il Sindaco Cristian Leccese – sono tra i punti cardine del nostro programma di mandato, e grazie all’intensa attività della Polizia Locale, come si evince dal report della settimana di Ferragosto, abbiamo voluto assicurare a residenti e turisti di vivere questi particolari giorni estivi con serenità sull’intero territorio comunale, sia nel centro urbano che nelle periferie. Ringrazio la Comandante De Filippis e tutti gli agenti che con competenza e professionalità hanno svolto e continuano a svolgere il proprio compito al servizio del cittadino».

«La nostra Polizia Locale, in una delle settimane più intense dell’anno – aggiunge l’Assessore alla Polizia Locale, Stefano Martone – che registra un aumento esponenziale di presenze e di traffico veicolare dovuti al Ferragosto, è stata impegnata su diversi fronti, garantendo un accurato controllo sulla sicurezza delle manifestazioni, delle attività commerciali, della viabilità, della movida notturna e di tutti i cittadini. L’impegno è quello di potenziare sempre di più l’efficacia dell’attività di prevenzione e controllo per fornire soluzioni più rapide e concrete alle criticità. Sotto tale profilo tengo a sottolineare come la buona riuscita nella gestione della viabilità e del territorio non può prescindere da un concreto apporto che può e deve provenire soprattutto dai cittadini in sinergia con le Istituzioni preposte al controllo». 

«Un lavoro di squadra – conclude l’Assessore all’Ambiente, Diego Santoro – tra Polizia Locale, Ausiliari Ambientali e Ufficio Ambiente comunale ha permesso di effettuare controlli accurati ed elevare sanzioni ad utenze domestiche e commerciali, in modo particolare per errati conferimenti, deiezioni canine e abbandoni, nonostante i servizi offerti che hanno migliorato la raccolta differenziata, come le isole ecologiche mobili e il riassetto pomeridiano mirato proprio agli abbandoni, che si aggiunge al servizio giornaliero».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -