Sicurezza nel sud pontino: tutti i controlli effettuati nella settimana di Ferragosto

Da sabato 12 a domenica 20 agosto, infatti, sono stati elevati 850 verbali di cui ben 297 solo nelle giornate del 14 e 15 agosto

Maggiore sicurezza e maggiore controllo, per il miglioramento della qualità della vita di residenti e turisti. Prosegue senza sosta l’attività della Polizia Locale sull’intero territorio comunale, in modo particolare in uno dei periodi dell’anno in cui la Città registra un notevole aumento di presenze e di traffico veicolare. Da sabato 12 a domenica 20 agosto, infatti, sono stati elevati 850 verbali: di questi, ben 297 solo nelle giornate del 14 e 15 agosto, grazie all’azione di un totale di 40 agenti in servizio (fino alle 03.00 nella notte tra 14 e 15).

Una settimana decisamente intensa che, oltre al boom di turisti dovuto al Ferragosto, ha visto la Polizia Locale, guidata dalla dott.ssa Anna Maria De Filippis, impegnata in numerose attività: tra queste, i controlli relativi al rispetto dell’Ordinanza di chiusura serale degli arenili liberi del litorale di Gaeta nei giorni dal 12 al 16 agosto; il controllo della viabilità e del regolare svolgimento di festività religiose, come la Madonna di Porto Salvo e la fiaccolata per Maria Odigitria; la manifestazione “Arena Virgilio”, che ha visto la partecipazione di ospiti nazionali e internazionali; inoltre, sono stati effettuati 135 interventi su richiesta della sala operativa. 

Sul fronte del controllo ambientale, grazie all’attività congiunta tra Polizia Locale, Ausiliari Ambientali e Ufficio Ambiente comunale, sono state elevate sanzioni per un totale di 4000,00€ nei confronti di utenze domestiche e commerciali, per abbandoni, errati conferimenti di rifiuti e deiezioni canine. 

«La sicurezza e il rispetto delle regole – ha commentato il Sindaco Cristian Leccese – sono tra i punti cardine del nostro programma di mandato, e grazie all’intensa attività della Polizia Locale, come si evince dal report della settimana di Ferragosto, abbiamo voluto assicurare a residenti e turisti di vivere questi particolari giorni estivi con serenità sull’intero territorio comunale, sia nel centro urbano che nelle periferie. Ringrazio la Comandante De Filippis e tutti gli agenti che con competenza e professionalità hanno svolto e continuano a svolgere il proprio compito al servizio del cittadino».

«La nostra Polizia Locale, in una delle settimane più intense dell’anno – aggiunge l’Assessore alla Polizia Locale, Stefano Martone – che registra un aumento esponenziale di presenze e di traffico veicolare dovuti al Ferragosto, è stata impegnata su diversi fronti, garantendo un accurato controllo sulla sicurezza delle manifestazioni, delle attività commerciali, della viabilità, della movida notturna e di tutti i cittadini. L’impegno è quello di potenziare sempre di più l’efficacia dell’attività di prevenzione e controllo per fornire soluzioni più rapide e concrete alle criticità. Sotto tale profilo tengo a sottolineare come la buona riuscita nella gestione della viabilità e del territorio non può prescindere da un concreto apporto che può e deve provenire soprattutto dai cittadini in sinergia con le Istituzioni preposte al controllo». 

«Un lavoro di squadra – conclude l’Assessore all’Ambiente, Diego Santoro – tra Polizia Locale, Ausiliari Ambientali e Ufficio Ambiente comunale ha permesso di effettuare controlli accurati ed elevare sanzioni ad utenze domestiche e commerciali, in modo particolare per errati conferimenti, deiezioni canine e abbandoni, nonostante i servizi offerti che hanno migliorato la raccolta differenziata, come le isole ecologiche mobili e il riassetto pomeridiano mirato proprio agli abbandoni, che si aggiunge al servizio giornaliero».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -