Degrado a Borgo Faiti, Baccini (FdI): “Urge un intervento tempestivo”

"Borgo Faiti non può rappresentare solo un incrocio fra strade di collegamento, seppur importanti, della nostra provincia"

“Lo aveva anticipato in campagna elettorale Matilde Celentano – si legge in una nota di Fratelli d’italia Latina – i borghi devono tornare al centro dell’azione amministrativa e su questa linea è intenzionata a muoversi il partito Fratelli di Italia attraverso i suoi esponenti in consiglio comunale e i militanti territoriali”.

Ad intervenire è la vicepresidente della commissione Lavori Pubblici, Serena Baccini: “Quello che sta accadendo a Borgo Faiti negli ultimi giorni, non è un episodio isolato. D’altronde si sa che dove regna la desuetudine, prolifera microcriminalità e vandalismo. I cittadini del borgo lamentano da anni la totale incuria del territorio, una trascuratezza che viene parzialmente arginata soltanto dai privati e da qualche associazione.

Urge un intervento tempestivo per restituire dignità alla comunità di Borgo Faiti. Partendo dalla manutenzione dell’illuminazione pubblica, passando per quella degli edifici scolastici e delle strade, finendo, ma non per ordine di importanza, con la manutenzione e il decoro della Piazza con il restauro del monumento ai caduti, transennato perché pericolante da anni o quello alle vittime del terrorismo o nel sollecitare il Consorzio di Bonifica per la pulizia dei canali.

Borgo Faiti non può rappresentare solo un incrocio fra strade di collegamento, seppur importanti, della nostra provincia, ma può rappresentare anche un importante punto riferimento per i servizi delle molteplici ed importanti attività agricole, industriali e in genere produttive che insistono nel suo comprensorio. Insieme ai colleghi di partito – che si uniscono all’appello – porteremo all’attenzione degli altri commissari le criticità che attanagliano da lungo tempo l’intero borgo.” Aggiunge inoltre la consigliera comunale Mulè: “un borgo che tra l’altro gode di un notevole interesse archeologico, storico-religioso e culturale, tale da solo di poter intercettare, con un adeguato piano di rigenerazione urbana e di programmazione culturale, un indotto turistico per il territorio comunale e limitrofo”. “Già beffati dalla scorsa amministrazione, con promesse mai mantenute, i residenti faitini non possono più aspettare.”

Così si chiude la nota di Fratelli di Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -