Campagna (PD): “Rocca strizza l’occhio ai pro vita e dimentica i consultori familiari, bene interrogazione del PD”

“Ogni iniziativa finalizzata a sostenere le future mamme merita di essere sostenuta ed incitata. Tuttavia, leggendo la delibera con cui la Regione Lazio stanzia un milione di euro per le donne partorienti con ISEE inferiore a 30 mila euro è impossibile non restare perplessi.

Così Valeria Campagna, Vicesegretaria del PD Lazio, in una nota.

Sulla delibera, infatti, leggiamo che la Regione ha indicato quali soggetti beneficiari del bonus una tantum: ‘La rete dei Centri della famiglia, i Centri di ascolto, i Centri di aiuto alla vita’. È inspiegabile l’esclusione dei Comuni del Lazio, quindi dei Servizi Sociali. Così come quella dei Consultori familiari che nella nostra Regione sono ben 155 e che svolgono, grazie alla loro presenza capillare sul territorio e grazie al loro scopo preposto in virtù della Legge dello Stato numero 405 del 1975, un servizio preziosissimo di supporto ed assistenza alla famiglia e alla maternità.

La Giunta Rocca ha preferito, piuttosto, individuare soggetti scarsamente presenti sul territorio regionale (come i Centri della famiglia, che sono solamente 12 in base all’Aggiornamento 2023 del Dossier regionale Lazio) o, peggio, impegnati nella opposizione alle pratiche abortive e di interruzione alla gravidanza come i Centri di aiuto alla Vita.

Non è la prima volta e non sarà l’ultima: la Destra, forse per assecondare logiche di consenso, continua a strizzare l’occhio ai movimenti Pro Vita. Questo è grave per chi è rappresentante di quelle istituzioni che dovrebbero tutelare finalità laiche ed il diritto alla Salute costituzionalmente sancito. Ancora più grave è farlo nell’ambito di una delibera tanto importante, che potrebbe dare un aiuto concreto alle tante neomamme in difficoltà della nostra Regione. Bene l’interrogazione del Partito Democratico tramite la Consigliera Regionale, componente della Commissione Pari Opportunità, Eleonora Mattia. Ora ci aspettiamo delle spiegazioni da parte del Presidente Rocca e dell’Assessora Baldassarre”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -