Pericolo frane a Itri, Palazzo: “Regione si è attivata, a settembre atti amministrativi pronti”

Il commento dell'Assessore regionale: “Immobilismo oggi è del comune che non presenta documentazione necessaria”

«Leggo sui giornali della più che legittima preoccupazione del comitato di residenti di Itri in merito al persistente pericolo di frane nella zona Giovenco-Campiglioni. Prima di tutto voglio dire ai miei concittadini che sono con loro oggi come lo sono stata nei momenti più drammatici due anni fa, al momento del crollo. Per questo è bene chiarire quale sia la situazione attuale», così in una nota l’assessore all’Ambiente e Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo.

«È importante sapere che la somma di 167.635 euro che la Regione deve restituire al Comune di Itri come rimborso, dopo che è stato riconosciuto lo stato di calamità, non è stata ancora erogata e questo perché manca la documentazione necessaria – spiega l’assessore -. Innumerevoli volte mi sono rivolta agli uffici comunali e al sindaco Agresti affinché siano presentate le carte senza le quali il finanziamento non può essere sbloccato ma, incomprensibilmente, nulla è stato fatto fino ad oggi. Eppure, ho immediatamente messo i dipartimenti regionali a disposizione di quelli comunali».

«A questo punto – prosegue – mi rivolgo al sindaco stesso affinché spieghi una volta per tutte alla cittadinanza perché si rifiuta di procedere con la messa a disposizione della documentazione. L’agenzia della Protezione Civile non potrà ancora attendere per molto e Itri rischia di perdere definitivamente il rimborso».

«Per quel che mi riguarda – precisa l’assessore Palazzo – nel mio ruolo attuale di amministratore della Regione Lazio, mi sono attivata fin dal primo giorno del mio insediamento per velocizzare la soluzione del problema. Mi preme però ricordare che la precedente giunta guidata da Zingaretti e dal Pd ha lasciato la Regione senza aver approvato il bilancio, bloccando di fatto la macchina per quasi sei mesi. Il capitolo delle somme urgenze era infatti vuoto al nostro arrivo. Abbiamo quindi dovuto aspettare l’assestamento del bilancio di fine luglio per trovare le somme necessarie. Da quel momento, gli uffici della Regione stanno lavorando senza sosta, anche durante il mese di agosto, per predisporre gli atti amministrativi necessari che saranno pronti i primi di settembre. Nel frattempo – conclude Palazzo – abbiamo avviato i primi interventi, procedendo a liberare dai detriti via VIII Marzo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -