120° anniversario della morte di Menotti Garibaldi, il ricordo di Aprilia

L'amministrazione comunale ricorda il militare e politico, figlio primogenito dell’Eroe dei Due Mondi e di Anita

L’amministrazione comunale di Aprilia ricorda la figura di Menotti Garibaldi in occasione del 120° anniversario dalla scomparsa. Militare e politico, figlio primogenito dell’Eroe dei Due Mondi e di Anita, dopo aver dato il suo fondamentale contributo all’unità d’Italia, Menotti prese in enfiteusi dalla curia la tenuta di Carano (poi denominata in suo onore Carano Garibaldi), intraprendendo i primi interventi di bonifica. Dopo la morte, avvenuta per malaria il 22 Agosto 1903 a Roma, la famiglia rispettò la sua volontà di essere nei pressi del casale di Carano, all’interno della tomba di famiglia che custodisce ancora oggi le sue spoglie. Ai funerali, tenuti il 26 Agosto 1903, partecipò anche il poeta e scrittore Gabriele D’Annunzio. Dell’evento si conservano foto d’epoca e l’orazione funebre letta dal Vate d’Italia.

“Tenere vivo il ricordo degli uomini e delle donne che hanno contribuito a realizzare e far crescere questo territorio, divenuto città nel 1937 – sottolinea il sindaco Lanfranco Principi – contribuisce a cementare quel senso di appartenenza che passa necessariamente attraverso la cultura e la storia. Il nome di Menotti Garibaldi rievoca subito il Risorgimento italiano, ma si lega indissolubilmente a queste terre, dove sperimentò i primi tentativi di bonifica per sottrarle alla malaria. Un territorio che amò a tal punto da sceglierlo come luogo di sepoltura. La sua figura e il ricordo delle sue imprese, rinsaldano anno dopo anno il legame tra la nostra comunità e quella brasiliana di Mostardas, città dove nacque il 16 Settembre 1840 e con la quale Aprilia ha stipulato il gemellaggio nel 1996”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -