120° anniversario della morte di Menotti Garibaldi, il ricordo di Aprilia

L'amministrazione comunale ricorda il militare e politico, figlio primogenito dell’Eroe dei Due Mondi e di Anita

L’amministrazione comunale di Aprilia ricorda la figura di Menotti Garibaldi in occasione del 120° anniversario dalla scomparsa. Militare e politico, figlio primogenito dell’Eroe dei Due Mondi e di Anita, dopo aver dato il suo fondamentale contributo all’unità d’Italia, Menotti prese in enfiteusi dalla curia la tenuta di Carano (poi denominata in suo onore Carano Garibaldi), intraprendendo i primi interventi di bonifica. Dopo la morte, avvenuta per malaria il 22 Agosto 1903 a Roma, la famiglia rispettò la sua volontà di essere nei pressi del casale di Carano, all’interno della tomba di famiglia che custodisce ancora oggi le sue spoglie. Ai funerali, tenuti il 26 Agosto 1903, partecipò anche il poeta e scrittore Gabriele D’Annunzio. Dell’evento si conservano foto d’epoca e l’orazione funebre letta dal Vate d’Italia.

“Tenere vivo il ricordo degli uomini e delle donne che hanno contribuito a realizzare e far crescere questo territorio, divenuto città nel 1937 – sottolinea il sindaco Lanfranco Principi – contribuisce a cementare quel senso di appartenenza che passa necessariamente attraverso la cultura e la storia. Il nome di Menotti Garibaldi rievoca subito il Risorgimento italiano, ma si lega indissolubilmente a queste terre, dove sperimentò i primi tentativi di bonifica per sottrarle alla malaria. Un territorio che amò a tal punto da sceglierlo come luogo di sepoltura. La sua figura e il ricordo delle sue imprese, rinsaldano anno dopo anno il legame tra la nostra comunità e quella brasiliana di Mostardas, città dove nacque il 16 Settembre 1840 e con la quale Aprilia ha stipulato il gemellaggio nel 1996”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -