Gaeta – “E la sabbia diventa…”, 14ª edizione “live”

Sabato 26 agosto, dalle ore 9,00 alle 14,00, la spiaggia di Serapo diventerà un museo a cielo aperto di sculture di sabbia

L’arte e la creatività non conoscono limiti di età, di forme, di materiali; e se è il mare ad ispirare, ecco nascere dalla sabbia castelli, mostri, personaggi dei cartoni animati e tutto ciò che dalla fantasia può scaturire. E proprio la sabbia come materia di espressione dell’estro creativo è anche quest’anno protagonista dell’appuntamento con “E la sabbia diventa…” ormai giunto alla sua quattordicesima edizione “live”. 

Sabato 26 agosto, dalle ore 9,00 alle 14,00, la spiaggia di Serapo diventerà un museo a cielo aperto di sculture di sabbia in cui fantasia ed originalità la faranno da padrone; come nelle edizioni precedenti anche quest’anno c’è la possibilità di attenersi ad un tema scelto dagli organizzatori, per questa edizione il “100° anniversario della nascita del Disney Brothers Studio” e il “30° anniversario dell’Unione europea”.

L’evento sarà organizzato dall’Associazione culturale Horus alla quale è possibile rivolgersi per iscrizioni, per conoscere i lidi aderenti e per maggiori informazioni sulla gara. Per le iscrizioni, è possibile anche rivolgersi agli stabilimenti balneari aderenti oppure consultando la pagina Facebook “Horus Club & Gaeta Games”. Su quest’ultima il pubblico potrà votare la scultura che reputa più bella attraverso i Like alle foto che verranno pubblicate dalle ore 15,00 alle ore 19,00 di sabato 26 agosto. La premiazione si terrà alle ore 20,45 presso “Sottosopra” in Via Monte Grappa, 57.

E allora, pronti, palette…via! Tutti sulla spiaggia armati di secchielli, palette, rastrelli e, soprattutto, tanta creatività. Per info 328.8346913. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -