Cisterna – Un bando per la promozione dell’adozione dei cani ricoverati nel canile

Rivolto ad associazioni di volontariato, domande entro il 31 agosto. Obiettivo è la riduzione del randagismo e l’abbandono dei cani

L’amministrazione Comunale intende procedere all’indizione di una procedura per ridurre il numero dei cani randagi sul territorio e l’abbandono. 

Per questo è stato emesso un avviso pubblico esplorativo per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la presentazione di progetti per lo svolgimento di attività finalizzate al benessere e alla tutela degli animali nel territorio comunale, aperto a tutte le associazioni che svolgono volontariato, aventi il fine e lo scopo della tutela degli animali.

«L’amministrazione comunale – afferma Antonella Quattrocchi, delegata alla Tutela e Diritti degli animali – è intenzionata ad attivare campagne di sensibilizzazione per incentivare gli affidamenti degli animali abbandonati ricoverati nel canile privato convenzionato con l’ente.

Già alcune associazioni si adoperano gratuitamente collaborando con il Comune nelle adozioni oltre che svolgere attività di volontariato nel canile e facendo sgambare i cani nonché interagendo con loro in modo da migliorarne la socialità.

Il Comune, pertanto, è interessato ad un progetto che veda la realizzare e puntuale aggiornamento di una pagina web e canali social esclusivamente dedicati alla promozione delle adozioni dei cani di Cisterna ospitati dal canile in convenzione, oltre ad altre forme di promozione e pubblicizzazione dell’adozione.

All’associazione si chiede anche di curare le attività di adozione dei cani mettendo in contatto e accompagnando i cittadini interessati presso la struttura che ospita i cani, e seguire per almeno 6 mesi il cane adottato verificandone le condizioni e coinvolgere le famiglie adottanti disponibili con la pubblicazione di foto e/o video affinché – conclude – possa accrescere la sensibilizzazione verso le adozioni di cani».

L’importo da destinare al progetto è di € 2.868,85 annui oltre I.V.A..

Il Comune riconoscerà un rimborso forfettario di € 150,00 per ogni cane che verrà adottato definitivamente dai privati, e una somma simbolica quantificata nel progetto dalle associazioni quale rimborso delle spese sostenute per la realizzazione della pagina web.

Possono presentare progetti le associazioni di volontariato che rispondano ai requisiti espressi nel bando disponibile nel sito web comunale.

Per poter partecipare alla selezione, gli interessati dovranno presentare domanda, completa della documentazione, non oltre le ore 23:59 del 31 agosto 2023 alla pec: polizia.locale@postacert.comune.cisterna.latina.it 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -