Abbandonare un animale? “Vuol dire condannarlo a morte certa”

Prosegue la campagna social 'Inseparabili in vacanza', avviata lo scorso 20 luglio dal ministero della Salute

“Negli ultimi anni sono aumentate le strutture che accolgono gli animali da compagnia. Prima di partire individua, nel luogo di villeggiatura, la struttura in cui possono soggiornare!”. Lo scrive su Twitter il ministero della Salute, che lo scorso 20 luglio ha avviato la campagna social ‘Inseparabili in vacanza’ con l’obiettivo di promuovere il possesso responsabile degli animali domestici e contro l’abbandono.
Dagli ultimi dati censiti dal ministero al dicembre 2021, sono circa 100.000 gli ingressi nei canili sanitari e nei rifugi a fronte di circa 34.000 adozioni. Rivolta alla popolazione generale, con particolare riguardo ai bambini e alle famiglie, oltre che ai proprietari di cani e gatti e a tutti coloro che desiderano adottare un cane o un gatto, la campagna di comunicazione viene diffusa in questi mesi estivi sui social del ministero della Salute: Facebook, Instagram e TwitterLa campagna invita a scattare una foto insieme al proprio amico a quattro zampe e a condividere l’immagine. Per l’occasione è stato realizzato un filtro Facebook e Instagram, in linea con lo stile generale della campagna, che invita le persone a condividere un momento di vacanza, di relax o di partenza insieme ai loro amici animali. Le fotografie selezionate comunicano un senso di vicinanza e incoraggiano l’empatia. Le tonalità di colore scelte richiamano l’estate e i colori del mare.

I messaggi chiave della campagna

Questi i messaggi chiave della campagna: porta il tuo amico a quattro zampe in vacanza con te, si rafforza il legame affettivo e si apprezza la bellezza della natura attraverso i suoi occhi curiosi. Abbandonare un animale vuol dire condannarlo a morte certa o ad una vita di stenti. E ancora. L’adozione responsabile è un nobile atto che dà l’opportunità a un animale di contare su una famiglia, che gli offra amore e lo tratti come merita. Il microchip è uno strumento utile, soprattutto per mettere al riparo il cane da eventuali smarrimenti. Non uscire nelle ore calde, previeni il colpo di calore in cani e gatti. Dallo scorso 4 agosto 2023, in collaborazione con l’Associazione nazionale comuni italiani, la campagna ‘Inseparabili in vacanza’ è stata ampliata e diffusa anche sui canali social dell’Anci e veicolata tra i comuni italiani. Con Anci è stato infatti realizzato materiale informativo che riprende anche le grandi tematiche relative al possesso responsabile, ossia l’adozione, l’abbandono e la microchippatura alternando immagini di cani e gatti. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terrorizza una giovane con molestie e pedinamenti, lei si barrica in casa: 52enne finisce ai domiciliari per stalking

L'avrebbe pedinata per ore e tempestata di messaggi e chiamate tanto da costringerla a rifugiarsi in casa: indagine lampo dei carabinieri

Addio a Giuseppe Coco, il 51enne muore in un incidente con la moto: domani i funerali

I funerali si terranno nella giornata di domani, martedì 18 novembre presso la chiesa di San Marco a Latina alle ore 11

Incendio in casa, notte di paura per i residenti: soccorsi sul posto

Priverno - I fatti in piena notte tra sabato e domenica. Sul posto sia i carabinieri che i vigili del fuoco

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -