Rio Martino, progetto e Pef in corso di validazione: a breve  la consegna all’Ati aggiudicataria

"Rendere navigabile il canale di Rio Martino e consentire la realizzazione di posti barca e la gestione dell’approdo"

“Rendere navigabile il canale di Rio Martino e consentire la realizzazione di posti barca e la gestione dell’approdo è per questa amministrazione comunale una questione prioritaria”.  

È quanto affermano il sindaco di Latina Matilde Celentano e l’assessore alla Marina e al Turismo Gianluca Di Cocco, che annunciano a breve lavori di livellamento del porto-canale.

“L’impegno è al massimo – dichiara il sindaco Celentano – Lo dobbiamo agli operatori del settore, ai pescatori, ai diportisti, all’economia del nostro territorio e in particolare dell’indotto di Borgo Grappa che da anni è in sofferenza a causa dei ritardi, legati alla condizione del canale, che hanno determinato una dilatazione nei tempi  di affidamento  della gara espletata ormai due anni fa. Grazie al nostro sollecito, il Comune dopo un lungo stand by è riuscito ad ottenere dall’Ati, che si è aggiudicata la gara, la documentazione mancante per l’ottenimento della concessione”.

L’assessore Di Cocco spiega che “il progetto per la realizzazione di 100 posti  barca e il piano economico e finanziario sono stati protocollati al Comune, dopo un costante pressing esercitato dagli uffici , a fine giugno”. “Sono in corso – prosegue Di Cocco – tutte le verifiche del caso. Non possiamo permetterci di sbagliare. Progetto e Pef, alla base del rilascio della concessione demaniale all’operatore economico che si è aggiudicato la gara, devono essere validati. Possiamo dire che gli uffici preposti sono a buon punto”.

Nel frattempo, l’amministrazione comunale rivendica la scelta di aver momentaneamente rinunciato ad una consulenza legale per le concessioni demaniali andando a liberare risorse utili ad affrontate le emergenze, in massima parte inerenti proprio il porto canale di Rio Martino. “Si può procedere, con nullaosta della Capitaneria di porto, a lavori di livellamento del letto del corso d’acqua – afferma Di Cocco -. Un’operazione che potrà essere effettuata subito, grazie al supporto dell’ufficio Ambiente. Mentre per interventi veri e propri di dragaggio potranno essere effettuati soltanto dopo il 15 settembre, a norma dell’ordinanza balneare che fino a questa data li impedisce”.

Il sindaco Celentano e l’assessore Di Cocco si dichiarano fiduciosi in una rapida soluzione in favore della portualità di Rio Martino: “Il progetto presentato dalla Ati aggiudicataria ha convinto anche gli altri enti competenti. Incrociando le dita: tutto sta andando nella direzione giusta. Stiamo attendendo le carte bollate necessarie alla stipula della convenzione con il Comune e al rilascio della concessione demaniale per la realizzazione e gestione dei 100 posti barca previsti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -