Centro sportivo outdoor del quartiere Nuova Latina: aggiudicati i lavori

La società vincitrice è risultata Elettrica A. De Luca. Gli interventi sono stati aggiudicati per complessivi 1.184.962 euro

Proseguono gli interventi relativi ai progetti finanziati con fondi Pnrr. Sono stati, infatti, aggiudicati i lavori per il centro sportivo outdoor del quartiere Nuova Latina. La società vincitrice è risultata Elettrica A. De Luca, che ha presentato un ribasso del 25,565% sull’importo dei lavori a base di gara. Gli interventi, dunque, sono stati aggiudicati per complessivi 1.184.962 euro. L’obiettivo è il favorire il recupero di aree urbane, nonché l’inclusione e l’integrazione sociale attraverso impianti sportivi che favoriscano il recupero di aree urbane.

“Finalmente sono stati aggiudicati i lavori per il centro sportivo outdoor che ricadrà nel quartiere Nuova Latina, ma che sarà a servizio anche del quartiere Nascosa – dichiara il Sindaco di Latina Matilde Celentano -. L’amministrazione, non appena insediata, si è da subito attivata e ha fatto il massimo per avviare tutte le procedure necessarie alla realizzazione dei progetti finanziati dal Pnrr. In soli tre mesi di governo, possiamo orgogliosamente annunciare di aver lavorato giorno e notte per l’ex scuola di via Milazzo, l’ex tipografia di viale XVIII dicembre, il parco Falcone e Borsellino, per l’impianto sportivo di via dei Mille e anche per il progetto del centro sportivo outdoor del quartiere Nuova Latina i cui lavori sono stati appena aggiudicati. Colgo l’occasione per ringraziare anche gli uffici, che hanno lavorato giorno e notte per non rischiare i definanziamenti. Per quest’ultimo progetto, inoltre, Fratelli d’Italia si è da sempre battuta – continua Celentano -. Nel lontano 2019, ad esempio, era stata realizzata una raccolta firme per la realizzazione di un campo di calcio a 11 proprio in zona Nuova Latina e Nascosa, tra i quartieri più popolati della città”.

“Come specificato nella determina a firma del dirigente Paolo Cestra pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune di Latina – ha affermato l’assessore allo Sport Andrea Chiarato – il progetto per il centro sportivo outdoor del quartiere Nuova Latina è stato ammesso al finanziamento con fondi europei nel settembre 2022, mentre nell’epoca commissariale c’è stato l’accordo di concessione del finanziamento per l’intervento; l’incarico dei servizi tecnici relativi alla progettazione, la direzione lavori, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed è stato approvato il progetto definitivo. Con l’insediamento della nuova amministrazione guidata dal Sindaco Matilde Celentano il 26 maggio 2023, appena 11 giorni dopo l’insediamento, è stato dato avvio alla procedura di gara per l’affidamento dei lavori. Il successivo 29 giugno sono stati approvati gli atti di gara e avviata la relativa procedura negoziata fino ad arrivare all’aggiudicazione della gara. Insomma, l’amministrazione ha fatto e sta facendo il possibile per non rimanere nell’immobilismo e per fare, fare il bene della città. Con questo progetto ci auguriamo di rispondere alle esigenze dei residenti e delle nuove generazioni e di affermare ancora una volta il ruolo centrale dello sport”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -