Rosa Martino, un intervento di chirurgia robotica la riporta alla vita di sempre: il suo grazie ai medici

Grazie alla tecnologia robotica sempre più interventi di chirurgia mini-invasiva, per tutelare al massimo la salute del paziente

Rosa Martino, paziente presso la I Clinica Chirurgica del padiglione Valdoni del Policlinico Umberto I di Roma, dopo aver subito un intervento di emicolectomia destra robotica, ha voluto esprimere la sua profonda gratitudine nei confronti di tutti coloro che l’hanno assistita in questo difficile percorso. – A raccontare la sua storia lo stesso Policlinico romano. Lei afferma: “Un grazie infinito al Prof. Enrico Fiori e alla sua equipe chirurgica ed infermieristica. Il loro supporto e la dedizione unite alle capacità chirurgiche sono stati fondamentali per me.”

“Non solo, Rosa ha rivolto un particolare ringraziamento al Dott. Michelangelo Miccini e alle dottoresse specializzande Chiara Transpaglia e Martina Saragó, sottolineando la loro spiccata empatia e straordinaria professionalità. Rosa ci racconta che l’ha colpita l’ambiente del reparto, caratterizzato da gentilezza, competenza e professionalità, grazie alla guida puntuale del Prof. Enrico Fiori”. – Proseguono dall’Umberto I.

“La particolarità di questo intervento è che è stato realizzato tramite il Robot Da Vinci del Policlinico Umberto I. Ad oggi sono stati effettuati 1012 interventi robotici eseguiti nell’ambito della Chirurgia Urologica, Chirurgia Generale, Chirurgia Ginecologica, Chirurgia Toracica, Chirurgia Maxillo-Facciale e Otorinolaringoiatria. Grazie alla tecnologia robotica eseguiamo sempre più interventi di chirurgia mini-invasiva tutelando al massimo la salute del paziente. L’obiettivo è quello di implementare il polo multispecialistico di chirurgia robotica avanzata che coniughi assistenza ai malati, formazione dei giovani specializzandi e ricerca applicata.

Questa storia non sarebbe completa senza menzionare l’amore e il sostegno di tutta la sua famiglia e in particolare della figlia Chiara, che l’hanno affiancata in ogni momento. Dal Policlinico Umberto I, siamo lieti di curare pazienti come Rosa e di essere parte attiva del loro percorso di guarigione. Grazie Rosa per aver condiviso con noi la tua storia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -