Ninfa Jazz: Sabato prossimo il penultimo concerto di questa edizione

Successo per la 52nd. A salire sul palco, allestito all’interno dello splendido Giardino di Ninfa, il Francesca Tandoi Trio

Sarà il Francesca Tandoi Trio il protagonista di questo penultimo appuntamento del Ninfa Jazz.

Sul palco Francesca Tandoi al piano e voce, Stefano Senni al contrabbasso e Giovanni Campanella alla batteria. Un Trio ben collaudato, già ospite della 52nd Jazz, che torna, attesissimo dal pubblico, sabato prossimo.

Riconosciuta dalla critica come uno dei talenti pianistici e vocali più interessanti della scena jazz internazionale, Francesca Tandoi, compositrice, pianista e cantante, inizia prestissimo ad avvicinarsi al mondo del jazz. Frequenta seminari tenuti da grandi artisti come Barry Harris, Mulgrew Miller e Brad Mehldau, poi, si trasferisce in Olanda dove si diploma con menzione speciale al Royal Conservatory of The Hague. Grazie alla sua riconosciuta bravura si inserisce nel panorama jazzistico nord europeo collaborando con alcuni fra i più grandi jazzisti internazionali. Il suo tocco elegante e lo swing innato fanno sì che pianisti famosi come Tamir Hendelman e Monty Alexander rimangano piacevolmente impressionati delle sue qualità musicali. Al suo attivo diverse tournée in giro per il mondo, esibizioni nei più famosi jazz club italiani e numerose collaborazioni con alcuni fra i maggiori esponenti del jazz internazionale. Francesca Tandoi è anche un’apprezzata band leader; alla sua giovane età vanta già un percorso costellato di successi in tutto il mondo. Le sue performances in trio sono state definite più volte come “un’esplosione di swing” e il suo modo di suonare il piano incredibilmente virtuoso ed elegante.

Ad affiancarla sul palco Stefano Senni al contrabbasso, uno dei musicisti più attivi e richiesti del panorama jazzistico internazionale. Ha suonato in tutto il mondo con i più grandi artisti d’oltreoceano ed è presente in oltre cento incisioni discografiche e Giovanni Campanella alla batteria, uno straordinario talento che affianca alla sua attività di batterista anche quella di pianista e compositore; vanta innumerevoli collaborazioni live e in studio con alcuni dei più grandi nomi della scena jazz italiana e internazionale.

A fare da scenografia al concerto ancora le opere di Alessandra Chicarella, grazie alla collaborazione con MAD, Museo D’Arte Diffusa di Fabio D’Achille. Una mostra sinestetica con vele in tela marina riciclata, ovvero oggetti restituiti dal mare e ritrovati al Lido di Latina, e riutilizzati dall’artista pontina.

Ricordiamo che tutti i concerti del Ninfa jazz iniziano alle 21.30; il costo del biglietto è di 17 euro (compreso i 2 euro di prevendita). Sarà possibile acquistare i biglietti su boxol.it.

Come sempre è attivo anche il numero Whatsapp 350 1843609.

Per tutte le altre informazioni sarà possibile consultare la pagina Facebook e il profilo Instagram della 52nd Jazz.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -