A Minturno arriva la rassegna cinematografica “Le Notti d’Oro”

Dal 19 al 22 agosto al Castello Ducale i migliori cortometraggi vincitori dei più prestigiosi premi in tutto il mondo

Arriva a Minturno «Le Notti d’Oro», evento cinematografico internazionale promosso dall’Accademia del Cinema Francese dei César e dall’Accademia del Cinema Italiano Premi David di Donatello, in collaborazione con Visioni Corte International Short Film Festival e il Comune di Minturno, Si presentano i cortometraggi di fiction, documentario e animazione vincitori dei più prestigiosi premi, tra cui i César, Oscar, Bafta, Goya, Magritte e David di Donatello. Le proiezioni, ad ingresso libero e fino ad esaurimento posti, si terranno presso il Castello Ducale di Minturno, dal 19 al 22 Agosto, alle ore 21.15.

Ogni anno “Le Notti d’Oro” viaggiano facendo tappa nelle capitali e nelle città più affascinanti da Parigi ad Atene, a Bucarest, Lisbona, Madrid, Città del Messico, Roma, Vienna, Bruxelles, Lussemburgo. Quest’anno approdano, per la prima volta, nel sud del Lazio, per proseguire il loro viaggio ideale nelle diversità culturali del mondo. Trenta cortometraggi provenienti dai Paesi più disparati, che aprono gli orizzonti più vasti: una grande opportunità per rendere partecipe il pubblico delle diversità insite nel modo di fare cinema.

Tra le opere che saranno proiettate a Minturno spiccano «An Irish Goodbye» di Ross White e Tom Berkeley, vincitrice del Premio Oscar 2023 come miglior cortometraggio, che narra la storia di due fratelli costretti a riallacciare un rapporto dopo la morte prematura della madre; «Le variabili dipendenti» di Lorenzo Tardella, pellicola vincitrice del Premio David di Donatello 2023, sulla storia di due adolescenti che scoprono i propri sentimenti; «Loop» di Pablo Polledri, vincitrice del Premio Goya 2023, ambientato in una società dove ogni individuo ha un suo ruolo preciso ed un impegno ben definito, come in un ciclo continuo senza fine, ma una coppia decide di fare qualcosa di diverso.

«Nel ricco cartellone di iniziative patrocinate dall’Amministrazione Comunale sottolinea l’Assessore alla Cultura Rita AlicandroLe Notti d’Oro sono un segno di ricchezza e di varietà dell’offerta culturale della nostra città.  La qualità delle opere, presentate nel corso della rassegna dedicata ai cortometraggi, testimonia il valore di un’ iniziativa che, nel corso degli anni, è cresciuta d’importanza e che, quest’anno, assume davvero un respiro internazionale, oltre al  pregio, di svolgersi in un contesto suggestivo, quale il Castello ducale di Minturno. Il  cinema rappresenta un mezzo straordinario di  comunicazione e di emozioni: promuovere e valorizzare l’arte cinematografica, come strumento di riflessione, approfondimento culturale e occasione di confronto e partecipazione, è un valore per tutta la comunità».

«È con grande soddisfazione – dichiara Gisella Calabrese, direttrice artistica di “Visioni Corte Film Festival” – che annunciamo la collaborazione con l’Accademia del Cinema Italiano Premi David di Donatello. Questa preziosa partnership ci ha offerto l’opportunità di presentare i migliori cortometraggi premiati da Accademie del Cinema provenienti da tutto il mondo, alcuni selezionati anche dal nostro festival l’anno scorso, includendo pure il Golfo di Gaeta in questo prestigioso circuito internazionale di promozione cinematografica, in grado di contribuire a un imprescindibile scambio culturale e creativo. Ringraziamo l’Amministrazione comunale di Minturno per averci supportato nell’organizzazione di questo prestigioso evento».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -