Fondi – Dal 25 al 30 agosto la vera Festa della Birra bavarese

Torna il tradizionale appuntamento, quest'anno organizzato in grande stile per celebrare i 25 anni del gemellaggio con Dachau

A distanza di 10 giorni dalla Festa della Birra di Dachau, quest’anno organizzata in grande stile per celebrare i 25 anni del gemellaggio, il tradizionale appuntamento estivo torna anche a Fondi, dal 25 al 30 agosto, in Piazzale delle Regioni. Stinco di maiale, bretzel, specialità bavaresi, musica divertimento e tanti calici traboccanti saranno i grandi protagonisti dell’appuntamento.

A dare il via ai brindisi e alle danze sarà un corteo folkloristico, in partenza alle 18:00 del 25 agosto in Piazza Unità d’Italia. Ospiti d’onore della manifestazione più attesa del cartellone estivo “Fondi sotto le stelle” saranno gli amici tedeschi che la settimana di Ferragosto hanno accolto con calore e grandi festeggiamenti la delegazione italiana guidata dal sindaco di Fondi Beniamino Maschietto.

«La Festa della Birra è da sempre un momento molto atteso dalla popolazione e dai numerosi turisti che affollano in questi giorni il litorale – commenta il primo cittadino – dopo una lunga interruzione dovuta soprattutto alla pandemia l’evento torna in grande stile per celebrare i 25 anni del gemellaggio. Sarà una sei giorni di musica e divertimento ma anche di folklore e tradizioni che consentiranno a tutti i cittadini di vivere appieno le emozioni del gemellaggio e di un’amicizia profonda e sincera lunga ormai un quarto di secolo».

Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e il delegato al gemellaggio Silviano Addessi invitano la cittadinanza a partecipare numerosa. Media partner della manifestazione Radio Show Italia 103.5.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -