Fondi – Un presidio sanitario mobile per il litorale, la proposta FdI

Il coordiamento locale: "L’aumento delle attrezzature sul litorale ha determinato un esponenziale incremento delle presenze estive"

“Non bisogna parlare solo di parcheggi, accessi a mare e stabilimenti. Per una migliore fruibilità del nostro litorale è doveroso pensare all’istituzione di un presidio sanitario a tutela dei nostri concittadini e dei migliaia di turisti che durante la stagione estiva frequentano le nostre spiagge. L’aumento delle attrezzature sul litorale ha determinato un esponenziale incremento delle presenze estive. È dovere, di chi governa il territorio, pensare a come mettere in sicurezza il relax e divertimento. Purtroppo, durante questa stagione, alla cronaca sono venuti alla ribalta diversi episodi di malessere in spiaggia che hanno determinato anche la dipartita di turisti ed operatori del settore. In futuro questi episodi si dovranno evitare e per tutelare gli spiaggianti e le tantissime persone che lavorano nelle strutture ricettive e balneari proponiamo l’istituzione di un presidio sanitario mobile h12 che, con strutture agili ed all’avanguardia, potrà intervenire con celerità per evitare tragedie ed episodi di pericolo sul litorale. Pensiamo ad un presidio agile con un medico e con un assistente para-medico che adiuvato da un mezzo veloce (quad) e con l’ausilio magari anche di un drone potrà muoversi agilmente sulla spiaggia e sicuramente intervenire in primo soccorso con velocità maggiore rispetto al servizio di 118. Con poche risorse in futuro potremo evitare delle tragedie. Nei prossimi giorni invieremo una lettera al Sindaco, all’Asl di Latina, ai nostri parlamentari e consiglieri regionali eletti sul territorio affinché si adoperino nei prossimi giorni per porre le basi su questa iniziativa affinché si promuova sul nostro litorale un progetto pilota che in futuro potrà essere esteso a tutto il litorale laziale” lo afferma in una nota il coordinamento di Fratelli d’Italia di Fondi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -