Dalla fragranza per ambiente alla linea beauty, cresce la famiglia “Acqua di Gaeta”

L'idea di Paolo Scarpellino ispirata dagli odori e dai colori del Mar Mediterraneo si amplia con una bodylotion e shampoo doccia

La famiglia di Acqua di Gaeta si amplia. La fragranza nata da un’idea della stilista Paola Scarpellino ispirata agli odori e ai colori del mare Mediterraneo per omaggiare il territorio, dà il benvenuto a ad una linea beauty composta da una bodylotion idrante spray e shampoo doccia rigenerante.  “La linea – ha spiegato Paola Scarpellino – vuole essere un continuum della fragranza dalle note fresche che sta affascinando il pubblico nazionale. A grande richiesta abbiamo infatti deciso di ampliare la nostra linea di prodotti, la nota di fondo delle estati nel nostro splendido golfo”. 

La speciale formula naturale all’interno della nuova linea simula la freschezza del mare: un ingrediente altamente idratante che ispirandosi alla struttura delle diatomee vede l’incapsulamento di preziosi principi attivi, tra cui glicerina, sorbitolo e Laminaria Digitata. Questo processo innovativo permette il rilascio controllato dei principi attivi sul corpo, lasciando la pelle morbida e prevenendo la sua disidratazione. Test effettuati su questa materia prima, hanno visto che 12 ore dopo la sua applicazione, i valori di idratazione erano migliori del 48% rispetto allo stesso acido ialuronico.

Il risultato è una piacevole sensazione di freschezza e leggerezza. La linea è come si diceva, composta da: 
SHAMPOO DOCCIA RIGENERANTE – È un detergente per uso quotidiano indicato per il corpo e i capelli. Attivo idratante estratto dalla laminaria combinato con glicerina e sorbitolo: rappresenta
un nuovo concetto nel campo dei prodotti idratanti. È il risultato dell’incapsulamento avanzato supportando l’idratazione naturale della pelle.
BODYLOTION IDRATANTE SPRAY – È un latte per il corpo da utilizzare dopo il bagno o la doccia, dalle proprietà idratanti e nutrienti grazie alla presenza di attivi selezionati che vedono la combinazione di estratti di alghe marine ad un nuovissimo attivo di biotecnologia con capacità di idratazione elevatissima. La texture si presenta leggera, di facile assorbimento ma nello stesso tempo altamente nutriente.

Tra gli altri ingredienti che proteggeranno la tua pelle diventandone un importante alleato, sono presenti: Estratto di Lithothamnion Calcareum Extract -Viene chiamato anche “scudo termico bioceramico” poiché protegge la pelle dagli effetti dannosi dei raggi UV ed infrarossi. Il Lithothamnion Calcareum  appartiene alla famiglia delle alghe coralline , è un’alga rossa che vive nelle acque tropicali limpide fino a una profondità di 40 metri, arrivando fino a 250 m. Non contiene clorofilla (sostanza che dà colorazione verde alle piante) ma è composta di speciali pigmenti rossi e blu. Le pareti cellulari dell’Alga Corallina è impregnata di una forma di carbonato di calcio chiamata “calcite“, grazie a questa particolare proprietà, sono ecologicamente importanti nella formazione delle barriere coralline in quanto producono nuovo materiale e cementano fra loro altri organismi.

L’Alga Corallina é ricchissima in oligoelementi (Ferro, Zinco e Magnesio) ad azione spiccatamente
protettiva, idratante, remineralizzante ed equilibrante. Particolarmente ricca in micronutrienti, favorisce l’ossigenazione e la respirazione cellulare e protegge la pelle dalle radiazioni IR, dannose alla microcircolazione cutanea. L’Alga Corallina può essere considerata uno straordinario “Laboratorio biotecnologico marino” che può concentrare 200.000 volte i micronutrienti presenti nell’acqua del mare. Per tutta l’estate, sarà possibile acquistare il profumo nostrano a Gaeta, dove Paola Scarpellino lo esporrà presso il Molo Santa Maria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

Addio Covid, è tornata la ‘febbre del sabato sera’: in discoteca giovani ma anche over 65

L'obiettivo è rendere la notte italiana un vero brand internazionale: i dati del rapporto Censis sulle discoteche e il popolo della notte

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Luca Mastracci ambasciatore del Lazio a tavola, il Gambero Rosso lo premia con i tre spicchi

"Ogni anno è una soddisfazione vedere che una realtà come la nostra, a Frosinone, viene considerata tra le migliori d'Italia"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -