Sanità, in calo le donazioni di sangue durante l’estate: “Un semplice gesto può salvare la vita”

Da ogni sacca di sangue donata si ricava una sacca di globuli rossi, una di plasma e una di piastrine: si possono salvare tre vite

La stagione estiva porta con sé viaggi, vacanze e temperature alte, e a volte questo significa un calo nelle donazioni di sangue. Ma la richiesta di sangue nei nostri ospedali rimane alta. Gli interventi chirurgici, le emergenze e il sostegno ai pazienti con malattie croniche continuano ad essere di vitale importanza. Sai che ogni sacca di sangue donata può salvare fino a tre vite? Da una singola donazione, si ricava una sacca di globuli rossi, una di plasma e una di piastrine: tutti componenti essenziali per il trattamento di diverse patologie”. – Così dal Policlinico Umberto I invitano a donare.

“In particolare il plasma è fondamentale per i pazienti con coagulopatia e viene utilizzato per produrre farmaci salvavita come le immunoglobuline. Non aspettare un’emergenza per fare la tua parte: donare il sangue è un gesto di amore verso gli altri ma anche verso noi stessi perché ci permette di tenere sotto controllo il nostro stato di salute. Un gesto che può fare la differenza. Ogni singolo donatore è prezioso per noi! Per donare al Policlinico Umberto I di Roma, visita il Centro Trasfusionale, Viale del Policlinico, 155 – 00161 Roma. L’accettazione dei donatori è dalle 07.30 alle 12.00. Per maggiori informazioni, contattaci ai numeri 0649976417 – 0649976418″.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -