Ferragosto – Controlli e sanzioni nel sud pontino e nelle isole

L’attività di controllo e prevenzione è svolta dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza e dall’Ufficio Locale Marittimo di Ventotene

Sta per prendere avvio il weekend che preannuncia la festività di Ferragosto che con molta probabilità, anche in ragione di previsioni meteo-marine particolarmente favorevoli, segnerà il periodo di massima affluenza turistica nell’arcipelago ponzese dell’estate 2023.

A fronte di un auspicato incremento delle attività diportistiche e balneari, dallo scorso 6 agosto l’Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza ha ulteriormente intensificato la connessa attività di controllo a garanzia della sicurezza della navigazione, specialmente in prossimità di specchi acquei o spiagge interdette ovvero soggetti ad intenso traffico.

Nella mattina del 10 agosto, nell’ambito di una task force composta altresì da un’aliquota di personale appartenente alla Polizia Locale, alla Stazione Carabinieri ed all’Ufficio Demanio del Comune di Ponza, a seguito di un controllo in località Piscine Naturali, è stato deferito alla competente autorità giudiziaria un soggetto noto il quale esercitava sine titulo l’attività di noleggio ombrelloni in area ad elevato rischio di dissesto idrogeologico ed oggetto di apposito provvedimento di interdizione emesso a cura della Municipalità. Si procedeva altresì al sequestro preventivo di n°22 attrezzature balneari ed il soggetto dovrà rispondere sia di reati riguardanti l’abusiva occupazione di demanio marittimo che di non aver rispettato il provvedimento di interdizione, mettendo in potenziale pericolo l’incolumità dei propri avventori.

Parimenti è stata condotta, sia a terra che in mare, una capillare attività di verifica sul rispetto della specifica normativa in materia di locazione e noleggio di unità da diporto – attività commerciale particolarmente significativa per i numeri di esercizi e di fruitori – in esito alla quale, in pochi giorni, sono state elevate n°17 sanzioni amministrative, per un importo totale di quasi 9.000 €.

In particolare nel corso di un controllo in mare, è stata accerta l’abusiva attività di locazione di unità da diporto senza le prescritte autorizzazioni. Per l’utilizzo commerciale di unità da diporto – tra cui i più comuni sono il noleggio e la locazione – sono infatti necessarie visite, certificazioni e dotazioni aggiuntive le quali forniscono ulteriori garanzie di qualità e sicurezza. Al trasgressore, è stata quindi comminata una pesante sanzione da 3.672,22 €.

L’impegno operativo è stato altresì caratterizzato dall’attività ispettiva svolta verso il settore della ristorazione ovvero a tutela del consumatore finale di prodotto ittici. Nel corso della mattinata odierna, congiuntamente al personale dell’ASL LATINA (dipartimenti servizio veterinario e igiene pubblica), sono stati ispezionati due ristoranti del centro cittadino di Ponza. Tutto regolare sotto il profilo dell’etichettatura e della tracciabilità dei prodotti; al termine, sono state assegnate delle prescrizioni di carattere tecnico-operativo, a cui i ristoratori dovranno adeguarsi entro le tempistiche assegnate o incorreranno in una sanzione rispettivamente pari a 500,00 e 1500,00 €.

Anche il dipendente Ufficio Locale Marittimo di Ventotene ha rafforzato l’attività di controllo, con un particolare focus all’attività di vigilanza a tutela dell’Area Marina Protetta, che ha portato all’elevazione di n°2 verbali da 344,00 € cadauno, nei confronti di altrettanti conduttori di unità da diporto che transitavano illecitamente nella zona integrale di riserva.

L’attività di controllo e di prevenzione dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza e dell’Ufficio Locale Marittimo di Ventotene proseguirà con la massima soglia di attenzione per garantire lo svolgimento in sicurezza delle attività diportistiche e balneari in un’area di così elevato pregio turistico e paesaggistico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -