Censi (Lega): “Rio Martino e il granchio blu tra i temi delle prossime commissioni”

"L’obiettivo è risolvere il problema finché si è in tempo, senza dover poi adottare misure drastiche” dichiara l'esponente del Carroccio

La consigliera comunale e presidente di Commissione Trasporti, Turismo e Marina Federica Censi ha effettuato dei sopralluoghi presso il porto canale di Rio Martino, su esplicito invito dei residenti della zona, che da anni muovono istanze che puntualmente restano inascoltate.

“La questione del porto canale di Rio Martino è uno di quegli annosi nodi che la città di Latina non riesce a sciogliere, vittima di una burocrazia infinita e di una ripartizione di competenze che sembra non volgere mai verso una soluzione definitiva e condivisa del problema. Il risultato è il continuo insabbiamento del canale, tale da non consentire la regolare navigabilità del corso d’acqua, la limitata e spesso interdetta attività dei tanti operatori commerciali e pescatori del territorio, la mancanza di approdo per le barche e di conseguenza l’impossibilità di avviare iniziative legate al turismo nautico – commenta la consigliera Censi – Occorre tirare le fila delle diverse procedure in atto e potenziare il dialogo congiunto tra tutti gli Enti interessati, al fine di pianificare concretamente interventi nel breve, medio e lungo termine.

E’ un obbligo morale prima ancora che un dovere per l’Amministrazione comunale, ragion per cui, del porto canale di Rio Martino se ne parlerà nell’ambito delle prossime attività della Commissione Trasporti, Turismo e Marina. All’ordine del giorno, ci sarà anche la problematica legata alla popolazione del granchio blu, che sta invadendo il nostro territorio con colonie sempre più numerose. Una situazione che richiede un intervento immediato al fine di scongiurare pericoli seri per l’ecosistema, per la pesca e anche per la sicurezza e la serenità dei bagnanti, che potrebbero essere compromesse qualora questi granchi dovessero approdare in maniera definitiva su tutto il lungomare e sulle nostre spiagge.

Al riguardo – conclude Censi – inviterò ad intervenire l’Ente Parco Nazionale del Circeo, con il quale vorrei mettere a punto uno studio sulla situazione attuale, sui possibili sviluppi e soprattutto sulle attività da svolgere per arginare e debellare la crescita esponenziale della popolazione di granchi blu. L’obiettivo è risolvere il problema finché si è in tempo, senza dover poi adottare misure drastiche, potenzialmente dispendiose o insufficienti”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -