Fondi – Parcheggi, strisce pedonali, limiti di velocità e camminamenti pedonali: lavori in corso sul litorale

Proseguono a ritmo spedito i lavori sulla Flacca, in zona Torre Canneto, al confine con il territorio di competenza del Comune di Terracina

Proseguono a ritmo spedito i lavori sulla Flacca, in zona Torre Canneto, al confine con il territorio di competenza del Comune di Terracina. In questi giorni sono stati disegnati gli attraversamenti pedonali e le strisce che delimitano nuovi parcheggi a margine della carreggiata, successivamente sarà apposta l’apposita cartellonistica verticale, verranno riservati stalli per disabili, per mezzi di soccorso e per attività di carico e scarico in prossimità di ogni accesso al mare, verrà riservato un camminamento lato mare per il transito dei pedoni in sicurezza e, infine, si procederà con la fase di reperimento delle risorse per il completamento del percorso ciclopedonale e la realizzazione di marciapiedi.

Con delibera 179 del 23 luglio 2020, e a seguito dei sopralluoghi congiunti di Astral e Polizia Locale di Fondi, il tratto di arteria in questione è stato infatti classificato come centro abitato di competenza comunale, atto che ha formalmente dato il via ad una fase progettuale volta a dotare l’arteria di attraversamenti pedonali, limiti di velocità (50 km/h), marciapiedi, parcheggi e piste ciclopedonali. Un insieme di opere in fase di realizzazione che si propone di elevare gli standard di sicurezza per i numerosi turisti che affollano il litorale, contrastare il fenomeno della sosta selvaggia e dotare la zona di servizi, in particolare percorsi per le due ruote e stalli per automobili e scooter.

«Classificare il tratto in questione come urbano – spiega il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – è stato il primo passo per poter dotare l’arteria di strisce pedonali e poter imporre un limite di velocità (50km/h) che garantisse la sicurezza dei numerosi cittadini e turisti che ogni giorno attraversano l’arteria per recarsi al mare. I lavori in corso razionalizzeranno anche la sosta delle numerose vetture che attualmente vengono posteggiate in maniera selvaggia ai margini della carreggiata. Infine, proprio grazie all’iter iniziato nel 2020, è stato possibile approvare un ambizioso progetto che, se finanziato dalla Regione con l’accoglimento di una richiesta presentata nei mesi scorsi, consentirebbe ai numerosi turisti di raggiungere le spiagge a piedi o in sella alle due ruote in piena sicurezza».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -