Fondi – Impianto di cremazione al cimitero: progetto revocato

Oggi l'atto con cui il Comune ha proceduto ufficialmente alla risoluzione del contratto per “grave inadempimento”

Con determina numero 924 è stata ufficialmente revocata questa mattina la concessione per la progettazione, la costruzione e la gestione di un impianto di cremazione nell’ambito del cimitero comunale di Fondi.

L’atto fa seguito alla diffida dello scorso 22 luglio con la quale il Comune aveva intimato alla SAIE SpA di trasmettere, entro e non oltre 15 giorni come previsto dal contratto stipulato, un progetto esecutivo conforme a quello presentato in sede di gara, senza alcuna modifica in termini di costi ed opere. Nella stessa missiva era inoltre stato anticipato come l’Ente, in caso contrario, avrebbe avviato le procedure necessarie alla risoluzione del contratto per “grave inadempimento”.

È quanto formalmente accaduto questa mattina con l’ultimo atto approvato dal settore Lavori Pubblici del Comune di Fondi a fronte dell’inadempimento della società che non ha dato alcun riscontro alla suddetta diffida. Le motivazioni, già espresse in Consiglio comunale, nella diffida e, successivamente, in un comunicato stampa a firma del sindaco Beniamino Maschietto, sono riportate integralmente nell’atto emesso oggi e riguardano sostanzialmente la presentazione di un progetto esecutivo diverso rispetto a quello approvato dal Comune di Fondi in sede di gara, con un aumento dei costi di 1.329.357,33 euro o, in alternativa, modifiche dell’opera stabilite unilateralmente dalla SAIE SpA.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -