Latina – Disinfestazione contro le zanzare: ecco il nuovo calendario

Il Comune rende noto che si svolgeranno dal 21 al 25 agosto e che verranno utilizzati prodotti con principi attivi a basso impatto ambientale

Nuovi interventi di disinfestazione adulticida contro le zanzare al via. Il Comune di Latina rende noto che si svolgeranno dal 21 al 25 agosto e che verranno utilizzati prodotti con principi attivi a basso impatto ambientale, classificati come presidi medico-chiururgici registrati presso il Ministero della Salute. Come da contratto, la società affidataria del servizio ha predisposto i manifesti informativi per la popolazione presente sul territorio comunale da affiggere a cura della società Do.Gre. sugli impianti pubblicitari autorizzati. Durante il trattamento la popolazione è invitata ad adottare alcune precauzioni: non esporre all’esterno delle abitazioni sostanze, alimenti e indumenti; chiudere porte e finestre; tenere in casa gli animali domestici; svuotare i sottovasi delle piante. In caso di pioggia l’intervento sarà rinviato a nuova data.

Di seguito giorni, orari e zone interessate:

21 agosto, dalle ore 23 alle ore 4
Territorio comunale compreso tra: C.so Matteotti – Str.da Epitaffio – Via Romagnoli – Via Piave – Via Latina

22 agosto, dalle ore 23 alle ore 4
Territorio comunale compreso tra: C.so Matteotti – Str.da Epitaffio – Via Diaz – Via Medaglie d’Oro – Via C. Augusto – Via Don C. T. – SS. 156

23 agosto, dalle ore 23 alle ore 4
Territorio comunale compreso tra: Via E. Filiberto – Via Romagnoli – Via Piave – Via Latina – Via Duca del Mare – Via Volturno – Via Garigliano – Via Padre S. Agostino – Via del Lido

24 agosto, dalle ore 23 alle ore 4
Territorio comunale compreso tra: Via Duca del Mare – Via Volturno – Via Garigliano – Via Padre S. Agostino – Via del Lido – Via Diaz – Via Medaglie d’Oro – Via C. Augusto – Via Don C. T. – SS 156

25 agosto, dalle ore 23 alle ore 4
Territorio comunale compreso tra: Latina Scalo – Borgo Carso – Borgo Podgora – Tor Tre Ponti – Chiesuola – Borgo Piave – Borgo Santa Maria – Borgo Bainsizza – Borgo Montello – Borgo Faiti – Borgo San Michele – Borgo Isonzo – Borgo Sabotino – Borgo Le Ferriere – Borgo Grappa – Quartieri Q4 – Q5 – Latina Mare

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -