Isole pontine senza acqua, interviene una nave della Marina Militare

Ora spetta al gestore del servizio idrico locale Acqualatina coordinarsi con la nave militare per concordare modalità operative

Le isole di Ponza e di Ventotene sono state, nelle ultime settimane, in enorme difficoltà a seguito della improvvisa indisponibilità di una unità navale adibita al trasporto d’acqua alle due isole dell’arcipelago laziale. La mancanza di questa unità navale, le difficili condizioni metereologiche e il concomitante guasto all’impianto di dissalazione di Ventotene ha di fatto costretto le isole ad un approvvigionamento saltuario e razionato con conseguente carenza d’acqua sulle isole. Tale condizioni è durata diversi giorni special modo nelle zone più alte dell’isola di Ponza.

La situazione benché migliorata per le mutate condizioni metereologiche, comunque non tranquillizza in modo definitivo anche perché il nuovo impianto di dissalazione è stato istallato ma prima della messa in funzione bisogna attendere un congruo periodo di prova, inoltre le isole stanno per giungere nel periodo di massima affluenza turistica ed una eventuale difficoltà di approvvigionamento si riverbererebbe su tutto il mese di agosto con conseguenze economiche inimmaginabili. Per prevenire eventuali e non auspicabili situazioni di criticità i sindaci si sono rivolti all’ On. Nicola Ottaviani, segretario delle Commissione Bilancio della Camera per chiedere l’intervento di una nave della marina militare adibita al trasporto d’acqua che avrebbe il compito di stazionare nella zona e di essere pronta, in caso di bisogno, ad integrare le navi cisterna che riforniscono le isole.

La richiesta è stata positivamente accolta e oggi dopo la conferma della partenza della nave Ticino, nave della Marina Militare di circa 70 metri che è ormeggiata nel porto di Catania; i sindaci di Ponza e Ventotene ringraziano il sottosegretario al Ministero degli Interni Nicola Molteni, il suo omologo alla Difesa Matteo Perego di Cremnago e il Prefetto di Latina Maurizio Falco per l’interessamento, la disponibilità e l’attenzione dimostrata alle esigenze delle isole ponziane. “Ora spetta al gestore del servizio idrico locale Acqualatina – hanno spiegato i due primi cittadini – coordinarsi con la nave militare per concordare modalità operative, punti di rifornimento in continente e durata della missione tenendo conto del periodo e delle esigenze delle isole”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Addio a Giuseppe Coco, il 51enne muore in un incidente con la moto: domani i funerali

I funerali si terranno nella giornata di domani, martedì 18 novembre presso la chiesa di San Marco a Latina alle ore 11

Incendio in casa, notte di paura per i residenti: soccorsi sul posto

Priverno - I fatti in piena notte tra sabato e domenica. Sul posto sia i carabinieri che i vigili del fuoco

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -