Isole pontine senza acqua, interviene una nave della Marina Militare

Ora spetta al gestore del servizio idrico locale Acqualatina coordinarsi con la nave militare per concordare modalità operative

Le isole di Ponza e di Ventotene sono state, nelle ultime settimane, in enorme difficoltà a seguito della improvvisa indisponibilità di una unità navale adibita al trasporto d’acqua alle due isole dell’arcipelago laziale. La mancanza di questa unità navale, le difficili condizioni metereologiche e il concomitante guasto all’impianto di dissalazione di Ventotene ha di fatto costretto le isole ad un approvvigionamento saltuario e razionato con conseguente carenza d’acqua sulle isole. Tale condizioni è durata diversi giorni special modo nelle zone più alte dell’isola di Ponza.

La situazione benché migliorata per le mutate condizioni metereologiche, comunque non tranquillizza in modo definitivo anche perché il nuovo impianto di dissalazione è stato istallato ma prima della messa in funzione bisogna attendere un congruo periodo di prova, inoltre le isole stanno per giungere nel periodo di massima affluenza turistica ed una eventuale difficoltà di approvvigionamento si riverbererebbe su tutto il mese di agosto con conseguenze economiche inimmaginabili. Per prevenire eventuali e non auspicabili situazioni di criticità i sindaci si sono rivolti all’ On. Nicola Ottaviani, segretario delle Commissione Bilancio della Camera per chiedere l’intervento di una nave della marina militare adibita al trasporto d’acqua che avrebbe il compito di stazionare nella zona e di essere pronta, in caso di bisogno, ad integrare le navi cisterna che riforniscono le isole.

La richiesta è stata positivamente accolta e oggi dopo la conferma della partenza della nave Ticino, nave della Marina Militare di circa 70 metri che è ormeggiata nel porto di Catania; i sindaci di Ponza e Ventotene ringraziano il sottosegretario al Ministero degli Interni Nicola Molteni, il suo omologo alla Difesa Matteo Perego di Cremnago e il Prefetto di Latina Maurizio Falco per l’interessamento, la disponibilità e l’attenzione dimostrata alle esigenze delle isole ponziane. “Ora spetta al gestore del servizio idrico locale Acqualatina – hanno spiegato i due primi cittadini – coordinarsi con la nave militare per concordare modalità operative, punti di rifornimento in continente e durata della missione tenendo conto del periodo e delle esigenze delle isole”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -