Aprilia – Impianto biogas di via Pantanelle, il comitato di quartiere scrive al presidente della Provincia

"Approvare tale progetto di trasformazione offrirebbe la possibilità di aumentare il tonnellaggio dei rifiuti da smaltire"

Dopo che la Provincia di Latina ha approvato la trasformazione in biometano dell’impianto biogas di via Pantanelle, il Comitato di quartiere ha scritto, preoccupato, al Presidente della Provincia.

“Abbiamo sempre espresso la nostra contrarietà, non di principio, a quell’impianto già in passato venivano emanati forti miasmi che colpivano il nostro quartiere, già martoriato da altre attività con medesime emanazioni altamente male odoranti.” ha dichiarato Luca Loprete Presidente del Cdq Selciatella.

“Approvare tale progetto di trasformazione” ha aggiunto Loprete “offrirebbe la possibilità di aumentare il tonnellaggio dei rifiuti da smaltire e, considerando che già in passato vi sono stati problemi, la preoccupazione degli abitanti del quartiere, di cui siamo portavoce, è molto alta. Senza contare che la strada, via Pantanelle è stretta, attraversa dei ponticelli e l’aumento del tonnellaggio di circolazione, autocarri che trasportano materiale inquinante e gas, aumenta parallelamente la pericolosità per la cittadinanza e la sicurezza stradale.”

“Per questo motivo” ha proseguito “necessiterebbe creare una rete di collegamento tra la cittadinanza e gli organi deputati al controllo, in modo da consentire la segnalazione e l’immediato intervento in caso dovessero riaffacciarsi i problemi legati ai miasmi.”

“Auspichiamo che il Presidente della Provincia di Latina” ha concluso il Presidente del Cdq Selciatella “voglia considerare le giuste richieste della popolazione di via Pantanelle, Selciatella e limitrofe ed incontrarci per poter predisporre un protocollo di sicurezza con il quartiere.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -