“Gaeta sicura”, in arrivo 125mila euro dal Ministero degli Interni per finanziare i sistemi di videosorveglianza urbana

Il progetto nasce dalla sottoscrizione tra Prefettura di Latina e Comune del “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana”

Una Città videosorvegliata, una Città più sicura. Il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Ufficio per il Coordinamento e la Pianificazione delle Forze di Polizia, ha comunicato che il progetto del Comune di Gaeta, “Gaeta Sicura”, è stato ammesso a finanziamento statale per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza urbana, per un importo di 125.310,00€. 

Il progetto nasce dalla sottoscrizione tra Prefettura di Latina e Comune di Gaeta del “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana”, al fine di adottare strategie congiunte per migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini e contrastare ogni forma di illegalità, favorendo in questo modo l’impiego delle Forze di polizia per far fronte alle esigenze del territorio. L’intervento prevede azioni volte alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, anche attraverso la promozione del rispetto del decoro urbano, individuando quale obiettivo prioritario l’installazione e il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza comunali, in modo particolare nelle arterie principali del centro urbano e nelle aree a vocazione turistica, limitrofe ai plessi scolastici e in cui sono presenti attività commerciali. “Gaeta Sicura”, che sarà cofinanziato per 25.000,00€ dal Comune di Gaeta, è stato condiviso con la Tenenza dei Carabinieri e il Commissariato della Polizia di Stato di Gaeta, e la Compagnia dei Carabinieri di Formia, per un’azione comune e di forte sinergia tra Amministrazione Comunale e Corpi di Polizia. 

«La sicurezza – ha spiegato il Sindaco Cristian Leccese – rappresenta per tutti noi un bene primario e irrinunciabile, imprescindibilmente legato alla qualità della vita. Per questo, grazie al lavoro svolto dal Comandante della Polizia Locale, Anna Maria De Filippis, e dagli uffici preposti, che ringrazio, nasce “Gaeta Sicura”, che si pone come obiettivo il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza comunali, affidandosi alle nuove tecnologie per raggiungere e garantire il più alto livello di sicurezza dell’intera cittadinanza, attraverso il contrasto ai fenomeni di criminalità e una maggiore attenzione al rispetto del mantenimento del decoro urbano. Determinante è stata la collaborazione con la Prefettura di Latina, attraverso la sottoscrizione del Patto per la sicurezza e la partecipazione al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, sede privilegiata di esame e coordinamento delle iniziative in materia di politiche di sicurezza urbana. Inoltre, il progetto è stato condiviso con Arma dei Carabinieri e Polizia di Stato, creando in questo modo una completa ed efficace sinergia con Polizia Locale e Amministrazione Comunale: è così che si potrà puntare al raggiungimento di risultati ottimali».

«Il progetto “Gaeta Sicura” – aggiunge l’Assessore alla Polizia Locale, Stefano Martone – rientra tra i 478 progetti ammessi a finanziamento dal Ministero dell’Interno, su 1903 domande presentate, risultando il primo Comune nel Lazio, a dimostrazione della bontà del lavoro svolto dalla Polizia Locale. Attraverso il potenziamento del sistema di sorveglianza già presente in Città, il nostro obiettivo è di innalzare ancor di più gli standard di sicurezza, al fine di prevenire e contrastare fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, fornendo anche un prezioso supporto nelle situazioni di rischio e nelle attività di indagine».         

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -