Caporalato a Sabaudia, 16 indagati

Gli indagati avrebbero sottoposto i lavoratori a condizioni di sfruttamento, approfittando del loro stato di bisogno

Oggi a Latina i Carabinieri del Comando Provinciale hanno provveduto alla notifica degli avvisi di conclusione indagini preliminari emessi dalla Procura della Repubblica di Latina nei confronti di 16 persone ritenute in concorso responsabili del reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro nonché di inosservanza delle norme di sicurezza ed inottemperanza agli obblighi di formazione e vigilanza (ex artt. 110, 603 bis commi 1 e 4 cp e artt. 17 comma 1 e 28 del D.Lgs n.81/2008). L’attività di indagine, eseguita dai Carabinieri del Nucleo Investigativo, del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro e dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Latina, sotto la direzione della Procura pontina, si è svolta nell’ambito delle investigazioni successive ad un tentato incendio ai danni alla sede dell’Ente parco Nazionale del Circeo avvenuto nell’estate 2019, a cui gli odierni indagati sono risultati estranei.

Dall’indagine sono emersi elementi per ritenere che 16 persone, tra imprenditori agricoli ed operai, dall’anno 2019 sino ad almeno il dicembre 2020, in concorso tra loro, sottoponessero i lavoratori a condizioni di sfruttamento, approfittando del loro stato di bisogno, attraverso la reiterata corresponsione di retribuzioni con importi inferiori a quelli previsti dai contratti collettivi nazionali; la reiterata violazione della normativa relativa al numero di ore di lavoro previsto, ai periodi di riposo, al riposo settimanale; la violazione delle norme in materia di sicurezza (non avendo il datore di lavoro ottemperato agli obblighi di formazione e vigilanza sanitaria prescritti dal D.Lgs. 81/2008) e igiene nei luoghi di lavoro (avendo l’accesso ispettivo in azienda accertato la mancata predisposizione di bagni destinati ai lavoratori, di luoghi per il cambio dei vestiti, di docce o rubinetti d’acqua e di luoghi idonei alla consumazione dei pasti); la sottoposizione dei lavoratori a condizioni di lavoro ed a situazioni alloggiative degradanti (essendo emerso che i lavoratori venivano di fatto costretti a lavorare anche sotto la pioggia, venivano trasportati in sovrannumero sul luogo di lavoro a mezzo di veicoli spesso soggetti a guasti che ne pregiudicavano anche la sicurezza ed alloggiati in strutture fatiscenti).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -